Lignano Sabbiadoro , maxi ricerca in mare: i turisti stavano bene e viaggiavano verso casa

Lignano Sabbiadoro , maxi ricerca in mare: i turisti stavano bene e viaggiavano verso casa

Attimi di apprensione nel primo pomeriggio di domenica 17 agosto 2025, quando due turisti austriaci sono stati dati per dispersi lungo il litorale di Lignano Sabbiadoro. La segnalazione era scattata in seguito al rinvenimento, nei pressi della battigia, di alcuni loro effetti personali, tra cui documenti di riconoscimento e oggetti di valore.

La Guardia Costiera ha immediatamente attivato il dispositivo di ricerca e soccorso (SAR) sotto il coordinamento della Sala Operativa del 10° Maritime Rescue Sub Centre (MRSC) di Trieste. Sono intervenuti due battelli dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Grado, il GC B16 e il GC B174, oltre alla motovedetta SAR CP 846, già impegnati nell’ambito dell’operazione “Mari e Laghi Sicuri”.

Le ricerche hanno coinvolto anche personale a terra degli Uffici Marittimi di Grado e Lignano, mentre dall’alto è entrato in azione l’elicottero di soccorso dell’Azienda Sanitaria Universitaria del Friuli Centrale (ASUFC), che ha sorvolato l’area di mare interessata.

Dopo circa due ore di attività serrata, la Guardia Costiera ha infine rintracciato le due persone. I turisti si trovavano in buono stato di salute e stavano già facendo rientro in Austria, resisi conto solo in un secondo momento dello smarrimento dei propri effetti personali.

L’episodio, fortunatamente a lieto fine, ha confermato l’efficienza e la tempestività della macchina dei soccorsi attiva lungo le coste del Friuli Venezia Giulia nel periodo estivo.