Imbriaghela e 'sù di giri' molesta titolari di un locale e viene allontanata
Mattinata agitata nel cuore del centro storico di Monfalcone, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia locale sono intervenuti per sedare un acceso diverbio all’interno di un esercizio commerciale. La segnalazione, giunta al 112, riguardava una cliente in evidente stato di ubriachezza che avrebbe iniziato a molestare il titolare e una dipendente del locale.
Minacce e insulti, ma la situazione viene riportata alla calma
Giunti sul posto, i militari dell’Arma hanno immediatamente identificato tutte le persone coinvolte e chiarito i contorni della vicenda. Secondo i primi accertamenti, la discussione sarebbe degenerata a causa dello stato di alterazione della donna, culminando in minacce e insulti diretti alla dipendente dell’attività.
Fortunatamente, l’intervento tempestivo della pattuglia ha evitato che la situazione degenerasse ulteriormente, riportando la calma senza conseguenze fisiche per i presenti.
Scatta l’allontanamento e la sanzione amministrativa
In applicazione del Regolamento di Polizia Urbana del Comune di Monfalcone, i Carabinieri hanno proceduto con una sanzione amministrativa nei confronti della donna, di origini straniere, ritenuta responsabile del comportamento molesto. Contestualmente, è stato emesso un provvedimento di allontanamento della durata di 48 ore dal centro cittadino.
Possibile daspo urbano per chi disturba la quiete pubblica
Le Forze dell’Ordine, come previsto dalla normativa vigente, potranno attivare – in caso di comportamenti recidivi o gravi – le procedure per il daspo urbano, ovvero il divieto di accesso a specifiche aree pubbliche e locali del centro. Tale misura può essere disposta per una durata compresa tra i sei mesi e i due anni, e rappresenta uno strumento fondamentale di prevenzione e tutela della sicurezza urbana.
L’episodio riaccende l’attenzione sul tema del decoro cittadino e della convivenza civile, in particolare nelle aree più frequentate della città, dove l’impegno quotidiano delle forze dell’ordine continua a garantire il rispetto delle regole e la tranquillità per esercenti e cittadini.