Opicina si accende sotto le stelle: al via la 15ª edizione di “Scopri Opicina… una sera d’estate”
Torna anche nell’estate 2025 uno degli appuntamenti più amati della stagione triestina: “Scopri Opicina… una sera d’estate”, la rassegna che da ben quindici anni anima il cuore della borgata carsica trasformandola in un vivace salotto a cielo aperto tra luci, colori, profumi e suoni. L’evento, promosso dagli operatori economici di Opicina in co-organizzazione con il Comune di Trieste e con il contributo della Regione FVG, prenderà ufficialmente il via domenica 6 luglio con le premiazioni dell’Infiorata, per culminare nella grande serata del venerdì 11 luglio con la pedonalizzazione del centro cittadino, negozi aperti fino alle 23.00 e un fitto programma di intrattenimenti per adulti e bambini.
Un modello virtuoso di comunità e partecipazione
A presentare l’edizione 2025 dell’iniziativa è stato il Vicesindaco e Assessore alle Politiche Economiche Serena Tonel, che ha lodato la capacità delle realtà opicinesi di fare squadra e creare un modello virtuoso di collaborazione tra attività economiche, culturali e sportive. "Le serate opicinesi estive sono ormai un classico molto amato dai triestini e non solo", ha sottolineato Tonel. Al suo fianco anche Carmela Palumbo, Consigliera della II Circoscrizione, e la Presidente del Consorzio “Centro in Via – Insieme a Opicina”, Nadia Bellina, che ha ricordato come l’obiettivo dell’evento sia valorizzare le attrattive del territorio e renderle accessibili a tutti, residenti e visitatori.
Degustazioni, spettacoli, musica e sport: il programma dell’11 luglio
La serata clou si terrà venerdì 11 luglio dalle ore 19.00 con la chiusura al traffico del centro di Opicina, che sarà trasformato in un’isola pedonale di festa e cultura. Tra i momenti salienti, l’esibizione itinerante della Banda Berimbau, le performance delle atlete della A.S.D. Cheerdance Millenium e la dimostrazione di Kickboxing e Boxe Francese con atleti di alto livello provenienti da Italia e Slovenia. Non mancheranno i gonfiabili, il Truccabimbi, l’animazione con Ernesto e la scacchiera gigante per partite in diretta a cura dell’Accademia Scacchi Trieste.
Musica protagonista anche nei locali del centro: si esibiranno The Selfies, i Tumbling Dice e tanti altri artisti in diverse location, accompagnando degustazioni di specialità carsoline e menù a tema. Per l’occasione, i negozi potranno occupare gratuitamente una porzione di suolo pubblico con esposizioni e tavolini.
Arte, teatro e cultura tra gli appuntamenti collaterali
Il programma della manifestazione è come sempre ricco e articolato. Si parte già domenica 6 luglio con le premiazioni dell’Infiorata di Opicina, il concorso dedicato a balconi, giardini e vetrine fiorite. Martedì 8 e domenica 13 luglio sono in calendario le visite guidate ai Bunker di Opicina curate dal GAAST, mentre mercoledì 9 luglio andrà in scena lo spettacolo teatrale “La tua vita amo, il genio, l’anima tua” scritto da Raffaele Sincovich.
Il Torneo di Burraco per principianti a cura dell’Associazione Volop tornerà giovedì 10 luglio, mentre sabato 26 luglio sarà la volta del Mercatino dell’antico e dell’artigianato artistico con oggettistica a tema estivo. A concludere la rassegna domenica 27 luglio sarà il concerto gratuito del gruppo strumentale “Gli Ottoni del Teatro G. Verdi”, all’interno del Giardino “Vitulli”, nell’ambito della rassegna “Note d’estate in città 2025”.
Un’occasione unica per riscoprire Opicina sotto una luce nuova
Quindici anni di successi fanno di “Scopri Opicina… una sera d’estate” un punto fermo nel calendario culturale triestino. Un’iniziativa che ha saputo crescere nel tempo, coinvolgendo sempre più realtà locali e diventando un modello replicabile anche in altri quartieri. Come ha ricordato Nadia Bellina, “la manifestazione è pensata per tutta la famiglia, tra tradizione, promozione del territorio e valorizzazione delle eccellenze locali”. E, come ogni anno, sarà anche una dichiarazione d’amore per Opicina, la sua storia, le sue genti e la sua vivacità culturale.