Graduation Day in piazza Verdi: l’Università celebra i nuovi dottori di ricerca nel cuore di Trieste
Trieste si prepara ad accogliere, lunedì 14 luglio 2025 alle ore 21 in piazza Verdi, un evento inedito: per la prima volta il Graduation Day dell’Università degli Studi di Trieste si terrà in centro città, trasformando la cerimonia di conferimento del titolo di dottore di ricerca in una vera festa aperta alla cittadinanza, tra divulgazione scientifica, interventi istituzionali e intermezzi musicali.
Sarà anche l’ultimo atto pubblico del rettorato di Roberto Di Lenarda, in conclusione di mandato il 31 luglio, che ha scelto di salutare così i giovani ricercatori e la città:
«Portare il Graduation Day in piazza – ha dichiarato – significa riaffermare il legame profondo tra l’Università e Trieste. È un onore concludere il mio incarico insieme a chi rappresenta il meglio della nostra formazione e ricerca».
Ricerca, medicina e futuro: la lectio del prof. Rosario Rizzuto
Al centro della serata, condotta dalla giornalista Marinella Chirico, la lectio magistralis del prof. Rosario Rizzuto, già rettore dell’Università di Padova e oggi presidente del Centro Nazionale per la Terapia Genica e i Farmaci a RNA. Il suo intervento, “RNA e terapia genica: nuove tecnologie per la medicina personalizzata”, offrirà uno sguardo sulle sfide della medicina del futuro, tra innovazione biotecnologica e personalizzazione delle cure.
Un’Università in crescita: più dottori, più occupazione, più internazionalizzazione
Con 170 nuovi dottori di ricerca, provenienti da quattro continenti, il 2025 segna un record per UniTS: +28% rispetto all’anno precedente. Durante il mandato Di Lenarda, i corsi di dottorato sono cresciuti del +34% nei posti a bando, del +58% negli iscritti e del +90% nei candidati.
Una crescita accompagnata da buoni risultati occupazionali: l’85% dei dottori di ricerca risulta occupato a un anno dal titolo, con il 26% nel settore privato e il 15% nell’innovazione industriale. Un dato che conferma l’impatto concreto della formazione avanzata sul sistema economico del Nord-Est.
Il valore simbolico del tocco: scienza, talento e comunità
Il momento più atteso sarà il lancio del tocco, simbolo del passaggio dal percorso accademico alla vita professionale. Ad accompagnarlo, le voci soul di Ben & The Soul Sisters e gli interventi delle autorità, tra cui Regione FVG, Comune di Trieste e Fondazione CRTrieste.
Il Graduation Day è promosso da Università di Trieste con il contributo della Fondazione CRTrieste e inserito nel cartellone di Triestestate 2025, con il supporto degli assessorati comunali alla Cultura, Educazione, Famiglia e Territorio, in collaborazione con PromoTurismoFVG e Trieste Convention & Visitors Bureau.