Cinque borse di studio da 5.000 € per i giovani che vogliono cambiare il pianeta (VIDEO)
Giovani, creatività e sostenibilità si incontrano in “Generazione Planet”, il progetto promosso da BCC Venezia Giulia e ideato dal climatologo e Premio Nobel Filippo Giorgi, che torna nel 2025 con una nuova edizione ricca di opportunità per le nuove generazioni.
La collaboratrice della Segreteria Generale della banca, Irene Simion, ha illustrato in diretta l’iniziativa che anche quest’anno premia l’ingegno e la sensibilità ambientale dei ragazzi tra i 18 e i 30 anni.
Un progetto che valorizza idee e talento
L’edizione 2025, dal titolo “Ri-Vive – Diamo nuova vita alle risorse, insieme”, invita i giovani a proporre idee dedicate al riuso, al riciclo e all’economia circolare, temi chiave per il futuro del pianeta.
La banca mette a disposizione cinque borse di studio da 5.000 euro ciascuna per sostenere concretamente i progetti più innovativi. Le candidature potranno essere inviate fino al 30 novembre 2025 attraverso il sito ufficiale www.generazioneplanet.it.
Dall’idea alla realizzazione concreta
Come spiegato da Irene Simion, “basta avere un’idea e raccontarla, anche con un breve video: non servono grandi mezzi, serve solo entusiasmo e creatività”.
Una commissione specializzata selezionerà i cinque progetti migliori, che non solo riceveranno il contributo economico, ma potranno contare anche sul supporto di tutor e professori universitari, pronti ad accompagnare i giovani nella realizzazione concreta delle loro idee.
Un’occasione di formazione e networking che aiuta i ragazzi a crescere non solo professionalmente ma anche come cittadini consapevoli e responsabili.
Un’iniziativa che guarda al futuro del territorio
BCC Venezia Giulia conferma ancora una volta la sua attenzione ai giovani e al territorio. Oltre a Generazione Planet, la banca sostiene ogni anno borse di studio per studenti meritevoli e iniziative volte a premiare l’impegno e la creatività delle nuove generazioni.
“Ogni anno – ha ricordato Simion – investiamo nel futuro dei nostri ragazzi, offrendo strumenti e possibilità concrete per realizzare i loro sogni”.
Un messaggio forte che unisce innovazione, responsabilità e fiducia nel futuro, in perfetta sintonia con la missione di BCC Venezia Giulia.
Come partecipare
Per proporre la propria idea basta collegarsi al sito www.generazioneplanet.it, compilare il modulo online e caricare un breve testo o video descrittivo.
Per ulteriori informazioni è possibile scrivere all’indirizzo email info@generazioneplanet.it.
I vincitori saranno annunciati al termine del processo di selezione, previsto nei primi mesi del 2026, con un evento pubblico che, come nella scorsa edizione, sarà un momento di incontro e confronto tra i giovani e le realtà del territorio.
DI SEGUITO IL VIDEO
RIUPRODUZIONE RISERVATA