Carta d’Identità: Salvati (PD), ridurre tempi biblici per rinnovo
“Oltre quattro mesi per rinnovare la Carta d’Identità Elettronica sono un tempo biblico e inaccettabile. Chiediamo che il Comune faccia tutto il possibile per ridurre l’attesa e il disagio che devono sopportare i cittadini - denuncia il consigliere comunale Luca Salvati (PD) Salvati, che ha depositato un’interrogazione all’assessore alle Politiche dei Servizi Generali del Comune di Trieste, in merito all’oggetto “Rilascio carta identità elettronica e certificato storico”, facendo seguito alle segnalazioni di cittadini sui disservizi per il rinnovo della Carte d'Identità Elettronica (CIE).
"Era prevedibile che si creassero queste lunghe liste d’attesa, come conseguenza della decisione di pesare il carico di tutti gli appuntamenti per il rilascio di questi documenti nell'unico centro civico di via del Teatro Romano. Con il Centro civico di via Locchi chiuso per lavori dall’8 settembre fino a una vaga data da destinarsi, vogliamo sapere quando si torna alla normalità”.
Precisando che “lo stesso disservizio lo si riscontra anche per il rilascio dei certificati storici”, Salvati sostiene che “è scandaloso dover attendere mesi e arrivare al 2026 per un documento essenziale che solo fino a tempi recenti si aveva in pochi giorni o settimane”. Anche in considerazione del fatto che, aggiunge Salvati, “a partire dal 2 agosto 2026 all’estero non si potrà più esibire la carta di identità cartacea e oggi si presume siano a possederla una popolazione non inferiore ai 15.000 residenti di Trieste.