Allerta meteo arancione a Trieste, temporali e piogge intense nelle prossime ore
La Protezione Civile del Friuli Venezia Giulia ha diramato l’allerta regionale n. 19/2025, con validità dalle ore 18.00 di oggi, martedì 9 settembre, fino alle 23.59 di domani, mercoledì 10 settembre. Anche Trieste e la sua provincia sono coinvolte dall’avviso di criticità idrogeologica e di criticità per temporali, legato all’arrivo di una saccatura atlantica sul Mediterraneo che convoglierà correnti umide e instabili.
Secondo il bollettino, in particolare tra la serata odierna e la giornata di domani, sono attesi rovesci e temporali sparsi, localmente intensi e accompagnati da forti raffiche di vento e possibili mareggiate lungo la costa. La zona di Trieste (classificata come FVG-C) presenta uno stato di allerta arancione per criticità idrogeologica e ordinaria per rischio temporali.
possibili disagi alla viabilità e fenomeni di instabilità
Il verificarsi di piogge abbondanti o molto intense potrà comportare criticità sulla rete idrografica minore e problemi di drenaggio urbano, con possibili smottamenti e locali interruzioni della viabilità.
La Protezione Civile invita alla massima attenzione soprattutto nelle aree a rischio allagamento e in quelle interessate da pendenze: campeggi, zone escursionistiche, aree verdi e percorsi vicini ai rii cittadini. Raccomandata prudenza anche lungo il litorale barcolano e sulle zone esposte al mare, dove non sono escluse mareggiate nelle prossime ore.