Buoni risultati per i piloti del Moto Club Trieste nel Triveneto minienduro e regolarità d'epoca

Dalla copiosa pioggia caduta nell'appena trascorso fine settimana sulla nostra penisola, non si è potuta sottrarre certamente la 2^ prova del Campionato triveneto minienduro e la 1^della Regolarità d'Epoca (con annessa categoria enduro Open) che ha finalmente preso il via, dopo le incertezze dovute all'emergenza sanitaria, domenica 4 ottobre a Magrè Vicentino, frazione del comune di Schio (VI), sotto la guida del Moto Club Scledense.
 
Acqua e fango che non hanno però certamente fermato gli organizzatori e i 70 piloti presenti: 35 del minienduro, 20 della regolarità d'epoca e 15 dell'enduro Open.
 
Cinque i giri di 6 km. programmati, un controllo orario e due prove speciali con rilevamento cronometrico ad ogni passaggio: 2500 mt. circa (per entrambe) su terra/erba con tratti tecnici risultate, complice l'intermittente pioggia, impegnative e scivolose all'avvio per poi sul finale essere maggiormente scorrevoli e piacevoli.
 
Allo start anche 3 drivers del Moto Club Trieste che hanno sfidato il maltempo per questa trasferta in terra veneta.
 
Ottima 3^ piazza in classe 125cc. per Marino Pocecco (Aprilia 125cc.) che dopo un buon avvio ed una fase centrale meno reattiva recupera il terreno perso conquistando il 3° gradino del podio.
 
Tra i senior del minienduro, Efrem Paoletti (KTM 85 2T) stacca una 7^posizione complici alcune scivolate che non gli impediscono di realizzare buoni tempi nel finale.
 
Dario Paoletti (Honda 250 2T), nel raggruppamento Enduro Open, con una gara regolare, si piazza 13° scontando l'anzianità della sua cavalcatura rispetto a quelle degli avversari.
 
Il prossimo appuntamento con questi campionati è per il 25 ottobre a Nimis (UD) dove la regia sarà affidata al Moto Club Gemona.