Morto Roberto Maroni, aveva 67 anni

Morto oggi, martedì 22 novebre 2022, il già Ministro ed esponente di punta della Lega Roberto Maroni.

Aveva 67 anni.

Nato a Varese il 15 marzo 1955, è stato un politico italiano, segretario federale della Lega Nord dal 1º luglio 2012 al 15 dicembre 2013.

È stato Ministro dell'interno nei governi Berlusconi I e Berlusconi IV, risultando il primo politico esterno alla Democrazia Cristiana a ricoprire l'incarico nella storia repubblicana, Ministro del lavoro e delle politiche sociali nei governi Berlusconi II e Berlusconi III.

È stato presidente della Regione Lombardia dal 2013 al 2018.

"È scomparso un amico, una persona di grande valore. Ha fatto tanto per la Lega e il nostro popolo non lo dimenticherà. Buon vento Bobo". A riferirlo Massimiliano Fedriga.

"Sono molto addolorato dalla prematura scomparsa di Roberto Maroni. Condivisi con lui al Viminale la prima esperienza di governo di centrodestra nel 1994 e da allora abbiamo sempre mantenuto un rapporto di amicizia, che spesso è stato utile in fasi delicate della vita del centrodestra. Questa notizia mi lascia sgomento. Ricordo anche il legame che unì Roberto a Pinuccio Tatarella, il cui ricordo ha sempre onorato. Protagonista della vita politica ed istituzionale resta un esempio di serietà e di impegno costruttivo, fondamentale nel percorso del centrodestra, che in lui ha sempre avuto un punto di riferimento" lo dichiara il senatore di Forza Italia Maurizio Gasparri vicepresidente del Senato (ANSA). IRA-COM 

 
"Apprendiamo con dolore della scomparsa di Roberto Maroni, un amico, una persona che ha saputo interpretare con stile e moderazione il cambiamento politico e sociale della Repubblica. Ci uniamo al dolore della famiglia e dei suoi cari". Così il capo politico di Noi Moderati Maurizio Lupi. (ANSA). IRA-COM
 
"Grande segretario, super ministro, ottimo governatore, leghista sempre e per sempre. Buon vento Roberto". Lo scrive sui social il leader della Lega Matteo Salvini commentando la scomparsa di Roberto Maroni. (ANSA). IRA
 
"Un amico. Una persona perbene. Un uomo che ha portato buonsenso, concretezza e moderazione nelle istituzioni. Da parlamentare, da ministro, da presidente di Regione. Esce a testa alta dalla vita. Che la terra ti sia lieve Roberto". Così il ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha commentato in un messaggio su twitter la morte di Roberto Maroni. (ANSA). ATN
 
 "Esprimo le mie condoglianze e quelle dei deputati di Azione-Iv alla famiglia di Roberto Maroni, leale avversario ma sempre pronto al confronto". Così Matteo Richetti, capogruppo di Azione-Italia Viva alla Camera. (ANSA). IRA-COM
 
"Profondo cordoglio per la scomparsa di Roberto Maroni. Un uomo perbene di cui la politica italiana sentirà la mancanza. Vicinanza e affetto alla sua famiglia, ai suoi cari e alla comunità degli amici della Lega". Così in un tweet il ministro dell'Agricoltura e Sovranità alimentare, Francesco Lollobrigida. (ANSA). GU
 
“Esprimo a nome della Lega FVG, tutto il mio cordoglio per la scomparsa di Roberto Maroni, una persona per bene, un uomo delle istituzioni che ha rappresentato la Lega ai vertici dello Stato. Un uomo fortemente legato al suo territorio, caratteristica che ne ha fatto anche un eccellente governatore della Lombardia. Un leghista tutto d’un pezzo, che ha lavorato per e con la Lega da militante, da frequentatore di Pontida, fino a diventare Ministro dell’Interno sempre con il fazzoletto verde in tasca. Se ne va un pezzo di storia della Lega e dell’Italia.”
 
Lo dichiara in una nota il senatore e coordinatore regionale Lega FVG Marco Dreosto.