Morte Luciano Scozzai, ricordo di Porro: "Sua dottrina morale ha trovato visibile riscontro nella Bibbia"
Pubblichiamo la nota del Cons. Salvatore Porro- Consigliere comunale -Fratelli d’Italia. Ex Ispettore Polizia di Stato
"Nella notte del 29 aprile 2022, l’Ispettore capo Luciano SCOZZAI è deceduto nell'ospedale di Cattinara dopo una fulminea malattia.
Entrato fin da giovanissimo nel Corpo delle Guardie di Pubblica Sicurezza di San Giovanni, con il grado di vicebrigadiere nella 3^ Compagnia, su sua richiesta fu trasferito alla Questura di Trieste, dove fu assegnato alla Squadra di P.G. del locale tribunale.
Negli anni Settanta, Scozzai era entrato a far parte della Squadra Mobile della questura di Trieste, dove per circa vent'anni fu a capo di una sezione quella famosa della "stanza 40”, mettendo assieme una squadra di personale giovanissimo e altamente motivato ed investigando su numerosi reati commessi in questa città.
All'inizio degli anni Novanta fu un antesignano dell'attività di contrasto alla criminalità organizzata, riuscendo - primo in Italia - ad infiltrarsi per ben due anni all'interno di una organizzazione criminale.
Personalmente ho avuto l’onore di far parte della sua squadra per circa un anno, (1994) e posso testimoniare che egli mostrò sempre un senso di grande umanità e rispetto delle persone, pur nell'adempimento tenace e risoluto dei propri compiti investigativi e di repressione dei reati.
Si guadagnò in tal modo il rispetto anche di coloro che aveva arrestato, i quali, riconoscendone la correttezza non gli serbavano rancore e non di rado instauravano poi uno strano rapporto di rispettosa amicizia, talora rivolgendosi a lui quando erano in difficoltà.
Si sentiva gratificato soprattutto quando poteva restituire alle vittime i beni loro sottratti dai malviventi e da lui recuperati, come in un concreto e sensibile ristabilimento della giustizia, fatto anche di immediate azioni riparatorie e non solo di lontane in base a sentenze.
La dottrina morale di Luciano Scozzai ha trovato visibile riscontro nella Bibbia. Nostro Signore Gesù Cristo ci esorta ad essere alberi buoni per poter produrre frutti buoni, ecco Luciano Scozzai è stato un albero buono (padre) che ha prodotto frutti buoni il (figlio) Michele, stimato dipendete dell’Azienda di Trasporti locale, uomo esemplare che ha onorato l’Azienda presentandosi, pur colpito dal recentissimo grave lutto, venerdì 29 aprile scorso presso il Magazzino 26 del Porto Vecchio, dove sono state convocate le commissioni III^ e VI^ per rispondere, nella sua qualità di dirigente della Trieste Trasporti, alle domande dei consiglieri impegnati nella discussione concernente le proposte dei cittadini, tramite i consiglieri delle due commissioni per il trasporto pubblico cittadino.
Grazie, grazie Ispettore Capo Luciano Scozzai, per quasi 40 anni hai onorato con la tua abnegazione nel servire lo Stato democratico, l’Amministrazione, prima della Guardie di Pubblica Sicurezza, e poi della Polizia di Stato, della nostra città e tante personali benemerenze hai acquisito presso i tuoi colleghi collaboratori e dei nostri concittadini".