'Autovelox in via Forlanini", al via la petizione di un gruppo di triestini
Pubblichiamo la seguente segnalazione
Dall'8 marzo è possibile aderire ad una petizione per chiedere al Comune di Trieste l'installazione di un autovelox fisso su via Forlanini e altre misure per la sicurezza stradale dei nostri figli per le sedi scolastiche di Via Forlanini e Via San Pasquale (Istituto comprensivo Iqbal Masih).
Già nel 2017 chiedemmo al Comune di Trieste, tramite un'altra petizione, l'installazione di un autovelox fisso su via Forlanini. Ci fu risposto con la promessa di un attraversamento pedonale protetto che però è stato realizzato soltanto nel 2020, a seguito di numerose richieste e solleciti.
L'incidente del 20 gennaio scorso ci ha fatto capire che non è sufficiente l'attraversamento pedonale protetto, ma servono altre misure, in primis un autovelox fisso, ma senza dover attendere 4 anni.
Sottolineo che la petizione è una iniziativa che parte dai genitori del Consiglio di Istituto e dai genitori rappresentanti di classe e di sezione.
La novità di questa petizione è che non solo avanziamo una serie di richieste al Comune di Trieste, ma anche ci impegniamo in prima persona al rispetto di quelle basilari regole del Codice della strada (rispetto dei limiti di velocità, NON parcheggiare sui posti riservati ai disabili, NON parcheggiare sulle fermate dell'autobus, NON entrare con la macchina nella stradina riservata ai disabili in Via Forlanini, ecc).
Siamo consapevoli che ognuno deve fare la sua parte per il bene di tutti.
Chi volesse aderire potrà firmare ai seguenti punti di raccolta, munito di mascherina, penna e documento di identità. (Per dar maggior forza alla petizione verrà richiesto infatti di scrivere anche il numero del proprio documento, oltre al proprio nome e cognome e firma).
Prima di firmare si prega di sanificarsi le mani con apposito gel e di rispettare l'adeguato distanziamento.
Sede di Via Forlanini Corridoio fuori Scuola Rismondo Lun 8/03 dalle 8.00 alle 9.00 Mart 9/03, Merc 10/03, Giov 11/03, Ven 12/03 Dalle 8.00 alle 8.30
Sede di via San Pasquale Ingresso secondario da lunedì 8/03 a venerdì 12/03 dalle 8.00 alle 8.30 e dalle 14.00 alle 14.30 Giov 11/03 e ven 12/03 Anche dalle 12.45 alle 13.15