Siulp e Coisp incontrano il Prefetto Petronzi: “Serve sinergia per affrontare le sfide di sicurezza”

Siulp e Coisp incontrano il Prefetto Petronzi: “Serve sinergia per affrontare le sfide di sicurezza”

Nella mattinata di giovedì 14 agosto 2025, le segreterie provinciali di SIULP e COISP hanno partecipato a un incontro trilaterale con il neo-insediato prefetto di Trieste, dott. Pietro Petronzi.

Al centro del colloquio, l’importanza di una stretta collaborazione tra istituzioni, con particolare riferimento al ruolo del questore quale autorità tecnica di pubblica sicurezza, e le organizzazioni sindacali, considerata condizione indispensabile per il raggiungimento di obiettivi comuni.

I sindacati hanno posto l’attenzione su più questioni, a partire dal tema immigrazione – anche alla luce della recente sentenza del Tribunale di Torino – e dalle criticità nei controlli di frontiera. SIULP e COISP hanno espresso forte preoccupazione per la tendenza a indicare la Polizia di Stato come “capro espiatorio” nel dibattito politico e nel confronto con gli organismi impegnati nell’accoglienza, avvertendo che tale atteggiamento rischia di alimentare lo scontro sociale, compromettere l’immagine dell’Amministrazione e mettere a rischio la sicurezza degli operatori.

Tra le altre criticità segnalate, i continui ritardi nell’accredito dei ticket restaurant e la grave carenza di organico, che colpisce sia gli uffici di polizia sia alcuni settori della Prefettura.

Il prefetto Petronzi ha sottolineato l’elevata professionalità e dedizione del personale di polizia impiegato in Prefettura, definendo il loro operato “un patrimonio di competenze e impegno” e respingendo illazioni volte a sminuirne il lavoro. Consapevole della complessità dello scenario, ha assicurato di voler approfondire i vari punti sollevati e di avviare un’adeguata progettualità, auspicando un dialogo costante e costruttivo tra le parti.