Sciopero Generale, Serracchiani ad inizio corteo: «La pace si costruisce insieme, passo dopo passo» (VIDEO)

Sciopero Generale, Serracchiani ad inizio corteo: «La pace si costruisce insieme, passo dopo passo» (VIDEO)

La manifestazione partita da via Battisti si è trasformata in un momento corale di partecipazione cittadina, ma l’intervento di Debora Serracchiani ha segnato il punto politico più rilevante della giornata.

Al microfono, tra applausi e cori, l’ex presidente della Regione ha sottolineato la centralità di questa mobilitazione:
«È importante questa manifestazione, è importante anche all’interno dello sciopero generale. Noi siamo qui, lavoratori, lavoratrici, studenti, famiglie con bambini. Vogliamo dire che a casa deve pulsare il fuoco: non ci siamo mai liberati dalle fatiche e dalle ingiustizie, ma ora bisogna andare avanti».

Un messaggio di speranza e di lotta
Serracchiani ha voluto legare la piazza triestina a un impegno collettivo più ampio, affermando che «quello che oggi è in piedi è solo il primo passo, dobbiamo spingere affinché il fuoco della mobilitazione rimanga vivo». Le sue parole hanno toccato i temi più sensibili della giornata: i diritti dei lavoratori, la difesa delle famiglie e l’urgenza di costruire percorsi di pace e giustizia sociale.

La piazza
Accanto all’intervento della deputata, il corteo ha visto una partecipazione eterogenea: giovani studenti, famiglie con bambini, delegazioni sindacali e semplici cittadini. L’atmosfera, vivace e partecipata, ha ribadito che Trieste non resta in silenzio davanti alle grandi questioni che attraversano la società.

Un simbolo politico
Con la sua presenza, Serracchiani ha confermato il ruolo di ponte tra istituzioni e cittadinanza, facendo della piazza un luogo di confronto diretto. L’eco del suo intervento segna uno dei momenti politici più forti delle mobilitazioni cittadine di queste settimane.

DI SEGUITO IL VIDEO

RIPRODUZIONE RISERVATA

Guarda il video

IL VIDEO