Trieste, il corteo arriva in piazza Oberdan: studenti, famiglie e sindacati uniti per Gaza (FOTO-VIDEO)

Trieste, il corteo arriva in piazza Oberdan: studenti, famiglie e sindacati uniti per Gaza (FOTO-VIDEO)

È piazza Oberdan a chiudere il sipario su una delle manifestazioni più partecipate degli ultimi mesi. Migliaia di persone hanno raggiunto il cuore della città, al termine di un lungo corteo che ha attraversato le vie centrali in un fiume di bandiere, canti e striscioni.

La manifestazione, aperta da centinaia di studenti con cartelli e slogan contro la guerra, si è via via ingrossata con la presenza di famiglie, lavoratori, sindacati e associazioni, componendo un mosaico variegato di voci e sensibilità. La marcia ha toccato alcuni degli assi principali della città, bloccando il traffico ma restituendo un’immagine potente di partecipazione collettiva.

In piazza Oberdan, luogo simbolico delle mobilitazioni triestine, la folla ha trovato il suo punto di arrivo. Tra cori, bandiere della pace e interventi dal microfono, la conclusione si è trasformata in un momento di riflessione e condivisione: l’appello lanciato è quello di fermare le violenze e di sostenere la popolazione civile vittima del conflitto.

L’atmosfera, pur carica di tensione emotiva e politica, si è mantenuta ordinata e pacifica. La presenza di tante famiglie con bambini e la partecipazione degli studenti hanno dato alla giornata il segno di un impegno civile ampio, che ha saputo unire generazioni diverse intorno a un unico messaggio.

Il corteo di oggi segna non solo un atto di solidarietà internazionale, ma anche un passaggio importante per la vita pubblica triestina: ancora una volta la città dimostra di essere spazio vivo di dibattito e di impegno, capace di portare la propria voce oltre i confini locali.

DI SEGUITO FOTO e VIDEO

Gallery