Nicole Matteoni (FDI): “Con modifica Statuto FVG torna l’equilibrio istituzionale: si supera riforma del 2016”

Nicole Matteoni (FDI): “Con modifica Statuto FVG torna l’equilibrio istituzionale: si supera riforma del 2016”

Una svolta significativa per l’assetto istituzionale del Friuli Venezia Giulia. La Camera dei Deputati ha approvato questa mattina la proposta di legge costituzionale d’iniziativa del Consiglio regionale FVG che introduce modifiche sostanziali allo Statuto speciale della Regione, con l’obiettivo di rendere più efficiente e bilanciata l’amministrazione territoriale.

A commentare con soddisfazione l’esito del voto è l’onorevole Nicole Matteoni, deputato e segretario provinciale di Fratelli d’Italia Trieste, che parla di “un passo decisivo verso una vera controriforma capace di restituire equilibrio politico e amministrativo alla Regione”.

“La modifica – spiega Matteoni – valorizza ulteriormente l’autonomia e la specialità del Friuli Venezia Giulia, rafforzando la capacità del territorio di promuovere il proprio sviluppo sociale, culturale ed economico. Si tratta di un risultato che ridà forza al nostro modello regionale, troppo a lungo penalizzato da scelte sbagliate del passato.”

Il testo, ora atteso al Senato per la seconda e definitiva lettura, segna anche il superamento della riforma degli enti locali del 2016, reintroducendo le province e gli enti di area vasta, considerati strumenti fondamentali per una gestione più diretta e razionale delle competenze territoriali.

“Con questo intervento storico – prosegue la deputata – potremo finalmente porre rimedio alla riforma voluta dalla sinistra e restituire ordine istituzionale e chiarezza amministrativa al Friuli Venezia Giulia. È una vittoria per i cittadini e per l’intera comunità regionale.”

Con questa modifica statutaria, il Friuli Venezia Giulia si prepara dunque a riscoprire un equilibrio amministrativo più coerente con la propria vocazione autonoma, rafforzando la collaborazione tra Regione, enti locali e territori.