“La valigia blu”: un viaggio lungo una vita; successo la presentazione del libro di Raffin e Conventini
Presso la sala conferenze della Camera dei deputati è stato presentato il libro «la valigia blu» di Cinzia Raffin e Alessandra Convertini, sul tema della Condizione Autistica, pubblicato da Erickson (Collana “libri che aiutano”). Uno splendido esempio di sostegno alle famiglie con figli affetti da Autismo.
Moderato da Giovanni Marino, presidente nazionale dell’ANGSA, Associazione Nazionale Genitori di perSone con Autismo, all’evento erano presenti rappresentanti del mondo associazionistico legati al tema della disabilità, come Vincenzo Falabella, presidente nazionale della FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap), ed esponenti del parlamento, tra cui l’ On. Luca Ciriani, ministro per i rapporti con il parlamento, l’On. Vannia Gava, viceministro dell’ambiente e della transizione ecologica, l’On. Panizzut e l’On. Bergamini.
“Più che un libro, si tratta di un vero e proprio manuale che entra a sostegno delle tante famiglie con figli affetti da disturbo dello spettro autistico. Un percorso di accompagnamento e formazione per le famiglie con figli affetti da disturbo dello spettro autistico per garantire loro come affrontare un sereno viaggio che dura tutta la vita.” – così commenta l’On. Massimiliano Panizzut, deputato della Lega.
“È per me un onore partecipare a questo evento – prosegue l’Onorevole – in una giornata così importante come quella di oggi, in cui è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il “decreto disabilità”, cuore della riforma che semplifica il sistema di accertamento dell’invalidità civile e introduce il “Progetto di vita” e che avrà un impatto non indifferente sulla vita dei cittadini affetti da autismo.
Ritengo che sia la persona a dover essere posta al centro, compiendo verso loro un gesto di solidarietà e di senso civico contro tutte quelle barriere materiali e pregiudiziali.”