“Il lavoro che vogliamo”: giovedì PD Trieste apre il dibattito al Caffè San Marco

“Il lavoro che vogliamo”: giovedì PD Trieste apre il dibattito al Caffè San Marco

Giovedì 29 maggio alle ore 18:00 il Caffè San Marco di via Battisti 18 ospiterà l’incontro pubblico “Il lavoro che vogliamo”, organizzato dal Partito Democratico di Trieste. L’evento nasce come momento di riflessione collettiva e partecipata su uno dei temi più urgenti del nostro tempo: il lavoro, i suoi diritti, il suo presente e le prospettive per il futuro.

A introdurre e moderare l’incontro sarà Maria Luisa Paglia, segretaria del PD Trieste, che ha presentato l’iniziativa come “un’occasione preziosa per riflettere insieme e dare strumenti concreti a chi vorrà farsi parte attiva nel sostenere una nuova visione del lavoro, più giusta e inclusiva”.

Dati, proposte e campagne referendarie

Dopo i saluti iniziali di Caterina Conti, segretaria regionale del PD FVG, la serata vedrà gli interventi di due figure chiave del mondo del lavoro locale.

Il primo a prendere la parola sarà Alessandro Russo, ricercatore dell’IRES FVG, che offrirà una fotografia documentata della situazione triestina: salari stagnanti, contratti precari e un impatto crescente del calo demografico sul tessuto lavorativo cittadino. L’analisi si baserà su dati aggiornati, con l’obiettivo di comprendere a fondo le criticità e stimolare soluzioni concrete.

Seguirà l’intervento di Massimo Marega, segretario della CGIL Trieste, che illustrerà i contenuti dei quattro quesiti referendari promossi dalla confederazione. Si tratta di una campagna nazionale per la tutela dei diritti delle lavoratrici e dei lavoratori, che punta a contrastare forme di precarietà e garantire maggiore equità contrattuale e salariale.

Una visione del lavoro più giusta e inclusiva

Il titolo stesso dell’incontro – “Il lavoro che vogliamo” – sottolinea la volontà di proporre una visione alternativa, fondata su dignità, stabilità e inclusione. L’iniziativa è aperta a tutta la cittadinanza, con l’intento di favorire un dibattito autentico, partecipato e plurale.

In un momento storico segnato da trasformazioni profonde nel mondo del lavoro, l’incontro vuole offrire spazio a chi cerca risposte, ma anche a chi desidera essere parte attiva del cambiamento.

L’appuntamento è per giovedì 29 maggio alle ore 18:00 al Caffè San Marco. La partecipazione è libera.