"Scopri Opicina… una sera d’estate", venerdì 11 luglio festa tra shopping, spettacoli e animazione
Anche quest’anno Opicina si prepara a regalare emozioni con l’edizione 2025 di Scopri Opicina… una sera d’estate, la manifestazione estiva giunta al traguardo delle 15 edizioni. Un evento atteso che animerà le vie del borgo nella serata di venerdì 11 luglio con negozi aperti fino alle 23.00, strade pedonalizzate, spettacoli, musica dal vivo, esibizioni sportive, intrattenimenti per bambini e degustazioni di specialità carsoline.
Un modello virtuoso di collaborazione territoriale
L’iniziativa, promossa dagli operatori economici di Opicina in co-organizzazione con il Comune di Trieste, si avvale del sostegno della Banca di Credito Cooperativo del Carso – Zadružna Kraška Banka, presente sin dalla prima edizione, del contributo della Regione Friuli Venezia Giulia e della collaborazione della II Circoscrizione Altipiano Est.
Durante la presentazione ufficiale dell’evento, avvenuta mercoledì 2 luglio in Sala Giunta, il vicesindaco e assessore alle Politiche Economiche Serena Tonel ha lodato lo spirito collaborativo delle realtà economiche, culturali e sportive locali, definendo Opicina un esempio di “modello virtuoso” capace di fare squadra per il bene della comunità.
Venerdì 11 luglio: il cuore dell’evento
Punto centrale della manifestazione sarà la serata di venerdì 11 luglio, con chiusura al traffico e pedonalizzazione del centro dalle 19.00 alle 24.00, per consentire un’esperienza unica tra shopping e intrattenimento. I negozi rimarranno aperti fino alle 23.00 con articoli in saldo, mentre lungo via Nazionale, Strada per Vienna e via di Prosecco si susseguiranno spettacoli, musica e giochi per bambini.
Bambini protagonisti: gonfiabili, truccabimbi, animazione con Ernesto e una scacchiera gigante a cura dell’Accademia Scacchi Trieste renderanno la serata indimenticabile anche per i più piccoli.
Spettacoli, musica e sport per tutti i gusti
Alle 19.00 l’apertura sarà affidata alla Banda Berimbau con una sfilata musicale itinerante da piazzale Monte Re fino alla chiesa, seguita da esibizioni musicali nei principali locali del borgo: dai Tumbling Dice al Wine Bar Piccolo alla band The Selfies presso la Gelateria Arnoldo, fino allo show karaoke con Mauro Manni al Bar Tramvia.
Grande attesa per l’esibizione acrobatica della A.S.D. Cheerdance Millenium (ore 20.30) e, alle 22.00, per lo spettacolo di Kickboxing e Boxe francese a cura delle scuole italiane e slovene presso la Corte degli Artisti.
Un mese di appuntamenti tra cultura, arte e tradizione
La manifestazione non si esaurisce nella sola serata dell’11 luglio, ma propone un ricco calendario di eventi:
- Sabato 6 luglio: premiazione dell’Infiorata di Opicina (ore 18.30, Sala ZKB).
- Mercoledì 9 luglio: spettacolo teatrale “La tua vita amo, il genio, l’anima tua” di Raffaele Sincovich (ore 18.30).
- Giovedì 10 luglio: Torneo di Burraco per principianti a cura di Volop (ore 15.30).
- Sabato 26 luglio: Mercatino dell’antico e dell’artigianato artistico a cura di Cose di Vecchie Case, dalle 8 al tramonto.
- Domenica 27 luglio: concerto gratuito degli Ottoni del Teatro Verdi nel Giardino “Vitulli” (ore 18.00), all’interno della rassegna “Note d’estate in città 2025”.
Il centro si veste a festa: menù a tema e degustazioni
Negozi e locali di Opicina proporranno assaggi, menù tematici e degustazioni accompagnati da musica, grazie a una deroga speciale per l’occupazione temporanea del suolo pubblico. Saranno allestiti tavolini, sedie e postazioni per gustare le specialità locali, nel rispetto della viabilità pedonale e della sicurezza.
A rendere ancora più suggestiva l’atmosfera, l’Atelier di Fulvio Cazzador sarà aperto straordinariamente fino a tarda sera con accompagnamento musicale, e la rinnovata aiuola di via di Prosecco sarà decorata in versione “carsica”.
Il parcheggio della Banca ZKB sarà eccezionalmente aperto fino alle 24.00 per favorire l'afflusso del pubblico.