Trieste: Rojc-Cuperlo (Pd), Governo completi memoriale eccidio Opicina

Trieste: Rojc-Cuperlo (Pd), Governo completi memoriale eccidio Opicina

“Abbiamo depositato alla Camera e al Senato un’interrogazione per coinvolgere il Governo nel completamento degli interventi che servono alla definitiva realizzazione del Parco della Pace-Park Miru di Opicina. Da troppo tempo la comunità attende che sia degnamente restituito e reso pienamente fruibile il luogo di un eccidio passato alla storia come le 'Fosse Ardeatine del Carso'. Chiediamo che il ministro Giuli e il ministro Piantedosi adottino le misure di spesa, ordinarie e straordinarie, più appropriate per contribuire in particolare alla realizzazione del Parco della Pace nell’area del Poligono di tiro della frazione di Opicina a Trieste. Chiediamo che il Governo contribuisca alla tutela e promozione del patrimonio morale e storico, dei luoghi di memoria della lotta al nazifascismo, della Resistenza e della Liberazione presenti sul territorio del comune di Trieste”. La senatrice Tatjana Rojc e il deputato Gianni Cuperlo, entrambi del Pd, rendono noto il deposito degli atti di sindacato ispettivo indirizzati al ministro della Cultura Alessandro Giuli e dell’Interno Matteo Piantedosi, riguardo il completamento del progetto del Parco della Pace a Opicina, dove tra il 1941 e il 1945 caddero per mano nazifascista circa 100 vittime, slovene, italiane e croate. Per reperire fondi da impiegare nella realizzazione dell’opera, nei mesi scorsi i consiglieri comunali del Pd avevano sollecitato senza esito l’Amministrazione comunale di Trieste a stanziare fondi, dopo il sostegno iniziale nel bilancio del 2022.

Il progetto, ricordano i due parlamentari dem, “da anni è iscritto nel bilancio comunale ed è in attesa di copertura della spesa” e suggeriscono che il Governo “potrebbe attivarsi con il Comune di Trieste, eventualmente attraverso la Prefettura che già in passato ha positivamente coordinato i soggetti coinvolti nella sistemazione dell’area”.