Polizia Locale di Trieste in servizio h24: attivo il nuovo presidio notturno sul territorio
Novità importante per la sicurezza urbana a Trieste: da questa settimana la Polizia Locale ha avviato ufficialmente il servizio attivo 24 ore su 24, in linea con il Piano Integrato di Controllo del Territorio che vede la collaborazione con tutte le altre forze di polizia operanti sul territorio.
Più sicurezza e controllo continuo
L’obiettivo è rispondere in maniera sempre più puntuale alle esigenze della cittadinanza, assicurando presenza e operatività anche nelle ore notturne, in particolare nei contesti urbani più delicati. Fino alla scorsa settimana, il servizio esterno si concludeva generalmente alle ore 2 per riprendere alle 6, salvo eventi particolari.
Organizzazione dei turni su tre fasce orarie
Per garantire la copertura completa delle 24 ore, è stato rivisto il modello di turnazione della PL. Il nuovo assetto prevede:
- 2 pattuglie in servizio dalle 18:00 alle 00:00
- 2 pattuglie operative dalle 00:00 alle 06:00
- Servizio ordinario giornaliero dalle 06:00 alle 20:00
Questa suddivisione permetterà una maggiore copertura del territorio comunale in tutte le fasce orarie.
Compiti specifici e coordinamento con le altre forze di polizia
Le pattuglie impegnate nella fascia serale-notturna opereranno in modo congiunto e saranno prevalentemente dedicate a rilievi e controlli stradali, un ambito specifico di competenza della Polizia Locale. Questo contribuirà a sgravare le altre forze di polizia da interventi non prioritari, permettendo loro di concentrarsi sulle attività più critiche.
Il nuovo modello prevede anche la possibilità di uscite interforze disposte dal Questore e ulteriori controlli mirati sotto diretta competenza della PL.
Fase sperimentale per ottimizzare il servizio
Il Comando ha avviato il servizio h24 in modalità sperimentale, per valutare e correggere eventuali criticità organizzative o operative. Si tratta di un cambiamento rilevante per la struttura della Polizia Locale triestina, che mira a una maggiore efficienza e tempestività nei controlli sul territorio.
"Da questa settimana, in linea con il Piano Integrato di Controllo del Territorio al quale concorrono anche tutte le altre forze di polizia - annuncia l'assessore alla Sicurezza cittadina, Caterina de Gavardo - la Polizia Locale di Trieste ha iniziato il servizio h24, per far fronte alle numerose esigenze della comunità e per contribuire a rafforzare la sicurezza del nostro territorio. Si tratta di un passaggio storico molto importante sia per la città che per il Corpo di Polizia Locale, che ringrazio per l'impegno, la professionalità e la grande dedizione al lavoro".