Dipiazza premia Luciano Piselli, ha soccorso un calciatore 17enne in arresto cardiaco (VIDEO)

Dipiazza premia Luciano Piselli,  ha soccorso un calciatore 17enne in arresto cardiaco (VIDEO)

Con un gesto di straordinario coraggio e prontezza, lo scorso febbraio ha salvato la vita di un giovane calciatore colto da arresto cardiaco durante una partita. Per questo motivo, nella mattinata di mercoledì 3 luglio 2025, Luciano Piselli è stato ricevuto nel Salotto Azzurro del Municipio di Trieste dal sindaco Roberto Dipiazza, che gli ha conferito un pubblico riconoscimento ufficiale.

«Hai osato e hai salvato una vita. Complimenti», ha detto il primo cittadino, esprimendo la propria gratitudine e sottolineando l'importanza della solidarietà e dell'altruismo in una società spesso distratta. Alla cerimonia erano presenti anche l’assessore allo Sport, Elisa Lodi, il consigliere comunale Corrado Tremul, i figli e la madre di Piselli.

«Con stima e apprezzamento per la prontezza di spirito e l’altruismo dimostrati nell’effettuare le manovre di primo soccorso a un giovane calciatore in arresto cardiaco, salvandogli così la vita»: questa la motivazione ufficiale del riconoscimento consegnato dal Comune di Trieste.

Il salvataggio al campo sportivo

Luciano Piselli si trovava al campo sportivo di San Giovanni per assistere alla partita del figlio, quando un calciatore 17enne della Manzanese è crollato a terra dopo un duro impatto di gioco. Senza esitare, Piselli ha allertato i soccorsi e ha iniziato le manovre di rianimazione seguendo le indicazioni telefoniche fornite dagli operatori sanitari, praticando il massaggio cardiaco fino all’arrivo dell’ambulanza. Un intervento tempestivo che ha fatto la differenza tra la vita e la morte.

Formazione e prevenzione: l’impegno del Comune

Durante la cerimonia, l’assessore Elisa Lodi ha evidenziato l’importanza della formazione:
«Più persone sono preparate e hanno il coraggio di intervenire in situazioni di emergenza, più vite possono essere salvate. Il Comune continuerà a promuovere corsi sul massaggio cardiaco e sull’uso del defibrillatore».

L’iniziativa di oggi non è solo un atto di riconoscimento individuale, ma anche un messaggio collettivo: la preparazione e il coraggio dei cittadini possono davvero fare la differenza. Il gesto di Piselli, concreto e salvifico, rimarrà esempio di civismo, prontezza e umanità.

DI SEGUITO IL VIDEO-SERVIZIO DI MARTINA VERGARIO