Notte dei saldi, sabato Trieste musica, danza e occasioni: centro pedonalizzato e grande festa
Torna sabato 5 luglio la Notte dei Saldi 2025, l’attesissimo evento dedicato allo shopping serale che trasformerà il centro di Trieste in un palcoscenico a cielo aperto tra musica, esibizioni, danze e promozioni nei negozi. L’iniziativa, voluta dall’Amministrazione comunale e promossa da Confcommercio provinciale, punta a valorizzare il commercio cittadino e ad attrarre residenti e turisti grazie a un mix coinvolgente di intrattenimento e opportunità.
shopping protagonista, vie chiuse al traffico e spazi gratuiti per i commercianti
I negozi, eccezionalmente aperti fino a tardi, potranno occupare gratuitamente gli spazi esterni per esporre la merce, organizzare spettacoli o creare momenti di socialità. Inoltre, le nuove tariffe dei saldi potranno essere esposte con 48 ore di anticipo, indicando chiaramente la data di partenza degli sconti.
Per favorire una passeggiata rilassata tra le vie dello shopping, dalle 19.00 di sabato fino all’01.00 di domenica sarà interdetto il traffico veicolare in numerose arterie del centro cittadino: da via Mazzini a Corso Italia, da via Roma a via Cadorna, fino a Cavana e Madonna del Mare.
spettacoli diffusi: tango, danza, musica e flash mob in tutta la città
L’intrattenimento sarà il vero cuore pulsante della serata:
-
Radio Punto Zero curerà una selezione musicale itinerante a partire da Corso Italia, con postazioni dedicate e animazione.
-
Il Circolo del Tango animerà Corso Italia dalle 22.00 a mezzanotte con esibizioni accompagnate da musica dal vivo e dj set.
-
In Piazza della Repubblica, la sezione Balli e Danza della Ginnastica Triestina offrirà ogni mezz’ora, dalle 20.00, dimostrazioni del proprio repertorio coinvolgendo grandi e piccini.
-
Il Coro "Amici per Caso" porterà una serie di flash mob canori che toccheranno Piazza Ponterosso (20.00), Piazza della Borsa (20.30), Piazza Unità (21.00) e Cavana (21.30).
un’occasione per rilanciare il commercio e valorizzare il centro
«La Notte dei Saldi è molto più di un evento commerciale», ha sottolineato la vicesindaca e assessora alle Attività Economiche Serena Tonel.
«È il frutto di una sinergia ormai consolidata tra istituzioni, associazioni di categoria e imprese, che mira a rilanciare non solo il centro cittadino ma anche le aree rionali. L’obiettivo è duplice: offrire un’opportunità concreta al commercio e rendere Trieste ancora più attrattiva».
Dello stesso parere anche Elena Pellaschiar, vicepresidente di Confcommercio e referente del Gruppo Commercio:
«L’evento è atteso da tanti per le occasioni di acquisto a prezzi accessibili, ma anche per il clima festoso che si crea in città. Speriamo che questa serata possa dare soddisfazione ai negozianti, il cui valore aggiunto sta nella varietà, nella qualità e nella cortesia. Il commercio al dettaglio è ancora oggi una colonna portante del nostro territorio».
L’iniziativa rientra nel più ampio progetto “Vivi Trieste”, il Distretto del Commercio che punta a promuovere il tessuto economico e sociale cittadino attraverso eventi mirati e azioni di valorizzazione locale.