“Difendiamo i nostri amici alberi ed uccellini del Giardino Pubblico”, ottanta ragazzi protagonisti dell’iniziativa
Un’ottantina di alunni delle quattro classi prime della scuola “Divisione Julia”, accompagnati dai loro insegnanti, ha partecipato all’iniziativa “DifendiAMO i nostri amici Alberi ed uccellini del Giardino Pubblico”, svoltasi nei giorni scorsi all’interno del giardini pubblico Muzio de Tommasini a Trieste.
Conoscere, tutelare e sperimentare le parole-chiave del progetto “DifendiAMO i nostri amici Alberi ed uccellini del Giardino Pubblico”, ideato dall’insegnate Simonetta Garau con l’obiettivo di coinvolgere i ragazzi nell’esplorazione della biodiversità per approdare alla cittadinanza attiva gestita con empatia e gentilezza.
L’iniziativa è stata realizzata grazie al Comune di Trieste -Servizio Ambiente Verde ed Igiene (dirigente l’arch. Lucia Iammarino), al Comando Stazione Forestale di Trieste (coordinato dall’ispettore Massimo Visintin), all’Università di Trieste ( Geografia cartografia digitale prof. Giuseppe Borruso).
Gli allievi sono stati guidati alla scoperta delle essenze arboree ed arbustive -dai dottori forestali Francesco Panepinto e Giovanni Flapp che con estrema dovizia han illustrato anche gli alberi monumentali; si sono poi avvicendati i marescialli Daniela Ramani, Adriano Giugovaz e Marco Severi che hanno catalizzato l’attenzione di tutti con le peculiarità tecniche e le dimostrazioni di volo, dello speciale drone in dotazione alla Stazione Forestale.
A seguire, i fanciulli hanno assistito all’alloggiamento delle tre casette-nido in legno massiccio per scoiattoli e picchi (risultato di una perfetta sinergia scuola-famiglia), che ha visto all’opera abilissimi nonni ed un papà. Pregevoli pure le altre 25 piccole casette-nido eseguite dai bimbi e donate agli uccellini ormai prossimi alla nidificazione.
Ma l’attività più emozionante si è rivelata l’interramento …di circa 500 bulbi tra gli sguardi incuriositi dei triestini a passeggio nel parco. Alunnied insegnanti si sono cimentati con palette e rastrelli per piantare le centinaia di bulbi portati dagli alunni e donando -appunto- ulteriore “Bellezza” al parco! Cosi tutta la cittadinanza- a breve- potrà godere di una nuova moltitudine variopinta di fiori!
A coronamento dell’indimenticabile esperienza, i ragazzi hanno insignito del simpatico titolo di Cavaliere “dell’Ordine dello Scoiattolo d’Oro” i presenti referenti istituzionali, gli operatori della Ditta AllGreen (che ha offerto parte dei bulbi e la posa in opera dei nidi con autoscala), come pure il formidabile papà Adelio Paladini dell’Archivio Tecnico Disegni del Comune di Trieste, anche autore dell’interessante ricerca storico -fotografica sul Giardino Pubblico , qui consultabile: https://www.dropbox.com/s/wut3v2iv8k1ltuy/dispensa%20giardino%20pubblico.pdf?dl=0