A Bibione parte il tour di Ultimo, subito boom: in migliaia per l'esordio

Ultimo ritorna sul palco dopo 3 anni e lo fa dallo stadio comunale di Bibione, iniziando un tour che è già sold out in buona parte delle sue date e che riempirà gli stadi di mezza Italia per il prossimo mese e mezzo, fino alla doppia data di San Siro.

Un palco che offre spettacolo da tutti i pori, tra fumo, fiamme e fuochi d'artificio, per accompagnare uno spettacolo molto ben strutturato tra parti rock, acustiche o di solo pianoforte, lo strumento con il quale l'artista stesso dichiara "ho iniziato a scrivere canzoni nella mia cameretta a 15 anni, ora la mia cameretta è diventata bella grande".

Un ritrovo tra amici che non si vedono da un po', con un bicchiere di vino rosso (per mischiarci le lacrime, come ne "Il capolavoro", canzone che inizia la parte acustica del concerto) e le emozioni di 28000 persone. Ultimo (nome d'arte di Niccolò Moriconi) è visibilmente emozionato, dopo 3 anni lontano dai suoi fans, e non è uno che la nasconde l'emozione. Anzi, ce la mette sempre, durante tutte le 2 ore di concerto.

Il prossimo appuntamento è a Firenze, sabato 11 giugno.

LA SCALETTA:

Buongiorno vita

Dove il mare finisce

Quei ragazzi

Cascare nei tuoi occhi

Il ballo delle incertezze

Poesia senza veli

Vieni nel mio cuore

Niente

Piccola stella

Ipocondria

Sul finale

Il capolavoro

Supereroi

Il bambino che contava le stelle

L’unica forza che ho

Stasera

Peter pan

Colpa delle favole

Rondini al guinzaglio

Fateme cantà

I tuoi particolari

Pianeti

Ti dedico il silenzio

La stella più fragile dell’universo

Giusy

Farfalla bianca

Quel filo che ci unisce

Tutto questo sei tu

22 settembre

Sogni appesi