Zona gialla: le nuove regole, mascherine all'aperto e limiti di capienza

Non sarà previsto il coprifuoco, né alcuna chiusura di negozi o attività, e nessun divieto per gli spostamenti. L'entrata in zona gialla - al momento prevista probabilmente per Alto Adige e Friuli Venezia Giulia - avrà regole diverse rispetto al vecchio sistema di lockdown. Infatti, vi sarà l'obbligo delle mascherine all’aperto, una minore capienza per cinema, teatri e stadi, e chiusura delle discoteche. Tuttavia, è in atto un pressing dei governatori delle regioni che vorrebbero limitare le maggiori restrizioni solo ai non vaccinati. Per l'obbligo della mascherina anche all'aperto, risultano esentati solo i bambini sotto i sei anni. Per l'accesso ai luoghi al chiuso serve sempre il Green pass (basta aver fatto da 15 giorni la prima dose), come in zona bianca, ma le capienze passano al 50% per teatri, cinema, sale da concerto e stadi, e al 35% per gli impianti sportivi al chiuso. Anche in zona gialla non ci sono limitazioni agli spostamenti tra le regioni senza obbligo di Green pass, obbligatorio invece per salire su treni intercity e ad alta velocità, navi (tranne che per lo stretto di Messina) e autobus a lunga percorrenza, nonché sui voli aerei nazionali e funivie per gli impianti sciistici. Anche i ristoranti rimangono aperti sia all'interno (con il pass) che all'aperto (anche senza). Informazioni attinte dal sito del TGcom24