Il Comune di Trieste informa che, in relazione al proseguire dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 (“Coronavirus”) e in linea con le disposizioni contenute nel Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri (Dpcm dd. 4/3/2020), gli Uffici dei Servizi Demografici di Passo Costanzi e dei Centri Civici decentrati (via del Teatro Romano 7b, via Locchi 23a, Opicina–via Doberdò 20/3, Prosecco 159) saranno accessibili al pubblico esclusivamente su appuntamento da fissare con le seguenti modalità:
per carta di identità elettronica
chiamare lo 040-675.8810 o scrivere a: prenota.cie@comune.trieste.it
per cambio di indirizzo e autentiche di firma e di copia
scrivere a: richiestacertificati@comune.trieste.it allegando fotocopia del proprio documento di identità (sarete contattati per comunicare le modalità di ritiro)
per iscrizioni cambio residenza da fuori Trieste
chiamare lo 040-675.8766 dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12 o scrivere a: variazioneres@comune.trieste.it
chiamare lo 040-675.4529 o lo 040-675.4224 dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12 o scrivere a: cittadinanza@comune.trieste.it
per l'archivio dello Stato civile
chiamare lo 040-675.4478 lunedì, mercoledì e venerdì dalle 10 alle 12 o scrivere a: asc@comune.trieste.it per concordare il rilascio dei documenti
Da ricordare che, in ogni caso, l’accesso sarà consentito a un utente alla volta e saranno vietate le concentrazioni di più persone negli spazi comuni dovendo venir rispettata la distanza interpersonale di almeno un metro.
Con l'occasione, si continua sempre a ribadire la necessità per tutti di attenersi alle regole di igiene e prevenzione già indicate dal Ministero della Salute (lavarsi spesso le mani, evitare il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute, evitare abbracci e strette di mano in generale, mantenere nei contatti sociali una distanza interpersonale di almeno un metro, evitare l'uso promiscuo di bottiglie e bicchieri, non toccarsi occhi, naso e bocca con le mani, usare fazzoletti monouso ecc. - vedi www.salute.gov.it).
(Ulteriori specificazioni sono contenute nel testo integrale del Dpcm contenente tutte le disposizioni di contrasto e contenimento del Covid-19, sia per i cittadini che per le Pubbliche Amministrazioni, consultabile sul sito: http://www.governo.it/sites/new.governo.it/files/DPCM4MARZO2020.pdf)