Taxi a Trieste, triestina prende posizione: “Per me servizio impeccabile. Gentili, veloci, efficienti”
In un periodo in cui i social sono spesso teatro di lamentele e critiche verso i servizi pubblici, emerge la voce controcorrente di una cittadina triestina che, con un post social chiaro e pacato, ha deciso di spezzare una lancia a favore del servizio taxi locale. L’intervento, divenuto rapidamente oggetto di commenti e condivisioni, si propone come riflessione costruttiva in un dibattito sempre più acceso.
“Leggo l’ennesimo post che critica il servizio taxi a Trieste”, esordisce la cittadina, precisando da subito di essere una cliente abituale: “Io non ho la patente per scelta, quindi da anni mi muovo a piedi, in bus o in taxi. Mai, o forse solo una volta, ho avuto problemi”.
Una dichiarazione netta, che contrasta con la narrativa di disservizi e difficoltà emersa soprattutto in occasione dei grandi eventi, quando l’afflusso di turisti e residenti in movimento sembra mettere alla prova la tenuta del servizio.
“Il personale è sempre gentile, i taxi arrivano subito. Con l’app è tutto più semplice”
A colpire nella testimonianza è la normalità con cui la cittadina descrive l’efficienza del sistema, in particolare quando si utilizza l’app per la prenotazione: “I taxi arrivano subito, soprattutto se chiamati con l’app. Il nuovo call center è impeccabile. Ora registrano in automatico l’indirizzo più usato e basta premere 1 perché il taxi arrivi”.
Una funzionalità, quella dell’identificazione automatica dell’indirizzo, che dimostra l’impegno del comparto taxi nell’adottare soluzioni digitali per semplificare la vita ai clienti abituali, aumentando efficienza e rapidità.
“Quando ci sono grandi eventi è normale che ci siano disagi: succede ovunque”
La cittadina non nega che possano verificarsi dei disservizi, ma li inquadra in un contesto più ampio: “È ovvio che quando ci sono grandi eventi il servizio vada in palla. È così in tutte le città”. Nessuna accusa ai tassisti, anzi: “Non va in palla perché sbagliano i tassisti/e ma perché lavorano, e in queste occasioni c’è ovviamente più richiesta”.
Una considerazione che invita alla comprensione e al realismo, ricordando come l’aumento improvviso della domanda possa generare rallentamenti anche nei sistemi più rodati.
“Ho avuto un bug sull’app, ma è stato risolto. Per me è un ottimo servizio”
L’utente racconta anche di aver vissuto in prima persona un disguido tecnico con l’applicazione, ma sottolinea la prontezza nella risoluzione: “Non avete idea di quanto si sono dati da fare per risolverlo, ed è stato risolto”.
E conclude con una valutazione personale ma netta: “Per quel che mi riguarda, è un ottimo servizio”.
Una voce diversa nel dibattito cittadino
In un momento in cui i social spesso alimentano l’indignazione, questa testimonianza invita a guardare anche ciò che funziona. Pur non negando le criticità che possono emergere in situazioni eccezionali, la cittadina ribadisce che – nella quotidianità – il servizio taxi a Trieste funziona e lo fa con cortesia, puntualità e strumenti tecnologici avanzati.
Un messaggio che non pretende di rappresentare l’esperienza di tutti, ma che ricorda l’importanza di valutare con equilibrio prima di cedere alla critica facile. Anche questo fa parte della crescita civile di una città che vuole guardare avanti.
foto sebastiano visintin