"Altro che 39 euro": a Trieste spuntano gli asparagi di bosco a 48 euro al chilo
Sta facendo il giro dei social un post ironico di una triestina che, con sarcasmo, commenta i prezzi esorbitanti degli asparagi di bosco esposti in una bancarella del centro città. Il motivo? Un cartello parla chiaro: 48 euro al chilo per un mazzetto del tanto amato ortaggio primaverile.
La polemica corre sui social
La cittadina, senza troppi giri di parole, ha scritto: “L’altro giorno me lamentavo perché gavevo visto i asparagi a 39 euro… beh, in fondo i iera a bon prezo!”. Una frase che fotografa in pieno il tono tra il divertito e l’incredulo con cui molti triestini stanno accogliendo il cartello affisso davanti al banco del mercato.
Asparagi di bosco: delizia per pochi
Non è la prima volta che gli asparagi selvatici di bosco fanno lievitare i prezzi. Prodotto di nicchia, raccolto a mano nei boschi e molto richiesto in questo periodo dell’anno, resta tuttavia uno sfizio gastronomico riservato a pochi. Tuttavia, la soglia dei 48 euro al chilo ha fatto storcere il naso a molti, anche perché, come nota l’autrice del post, in confronto i 39 euro visti altrove sembrano quasi un affare.
Tra tradizione, qualità e ironia triestina
Il post – diventato virale nel giro di poche ore – ha suscitato decine di reazioni, commenti e condivisioni, tra chi difende la qualità del prodotto e chi ironizza sul prezzo definendolo “da gioielleria”. Non manca chi invoca il ritorno alle tradizioni più genuine e chi, con spirito triestino, si limita a un sarcastico “Xe primavera, xe tempo de spese care”.
foto Ariella M.