Muggia, al via i lavori nel cortile della chiesa di San Francesco: 200mila euro per un nuovo volto all’area

Muggia, al via i lavori nel cortile della chiesa di San Francesco: 200mila euro per un nuovo volto all’area

Sono ufficialmente iniziati i lavori di rifacimento del cortile antistante la chiesa di San Francesco a Muggia, un intervento atteso da tempo che restituirà decoro e funzionalità a uno degli angoli più suggestivi del centro.
L’area, di proprietà comunale, si presentava sterrata e in alcuni punti dissestata, con frequenti ristagni d’acqua e fango che ne compromettevano l’utilizzo e l’aspetto complessivo.

Su richiesta del parroco, il Comune di Muggia ha avviato l’iter autorizzativo per realizzare una nuova pavimentazione in pietra arenaria, completa di impianto di smaltimento delle acque meteoriche. Le transenne e la cartellonistica sono già state posizionate, annunciando ufficialmente l’avvio del cantiere.

I lavori prevedono uno scavo profondo 30 centimetri, la demolizione della vecchia rete di drenaggio e la posa di un nuovo sistema di raccolta delle acque piovane, oltre alla fornitura del sottofondo per la nuova pavimentazione. Il lastricato sarà realizzato in pietra arenaria locale, in continuità estetica con quello di calle Verdi, per garantire uniformità e valorizzare il contesto storico del borgo.

Saranno mantenuti gli alberi di pregio, le sedute esistenti e il pozzo che caratterizzano lo spazio, per preservarne il fascino originario e la funzione di luogo di socialità.

Un angolo così bello come la parte antistante della chiesa di San Francesco non poteva restare in uno stato di degrado come quello attuale – ha sottolineato il sindaco Paolo Polidori –. Abbiamo destinato 200mila euro da bilancio comunale, utilizzando la nostra pietra arenaria, e affrontando un iter complesso con la Soprintendenza. A lavori ultimati l’intera area sarà valorizzata, anche grazie al miglioramento della parte posteriore con la scala in metallo: un intervento a 360 gradi.”

L’intervento si inserisce nel più ampio piano di riqualificazione urbana di Muggia, che negli ultimi mesi ha visto la sistemazione di diversi spazi pubblici e percorsi pedonali, con l’obiettivo di migliorare la vivibilità e restituire bellezza e sicurezza al centro storico.