Monfalcone, Anna Cisint: «La Polizia Locale è pilastro della Città Sicura, avanti con spirito di cooperazione»
La sicurezza urbana resta una priorità per l’amministrazione comunale di Monfalcone, che dal 2017 ha avviato il piano “Città Sicura” investendo in uomini, mezzi, videosorveglianza e nuove dotazioni per la Polizia Locale.
A ribadirlo è il consigliere delegato alla Sicurezza, on. Anna Maria Cisint, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro sia agli operatori del corpo sia alla cittadinanza: «La vigilanza urbana è un servizio essenziale e il personale è la risorsa fondamentale per le nostre strategie. Valorizzando l’apporto degli agenti, tuteliamo la sicurezza dell’intera comunità».
Cisint ha invitato a mantenere uno spirito di cooperazione reciproca e responsabilità, sottolineando come il successo delle azioni intraprese in questi anni sia stato sostenuto dalla fiducia e dall’apprezzamento dei cittadini. «L’esasperazione degli aspetti gestionali interni rischia di contraddire l’obiettivo principale: garantire il rispetto delle regole e tutelare l’ordine pubblico» ha aggiunto.
L’amministrazione, ha spiegato, è impegnata a consolidare il piano “Città Sicura” senza trascurare le esigenze del personale, a cui intende assicurare condizioni di lavoro ottimali. Chiarezza nei ruoli, rispetto reciproco tra dirigenza e operatori e possibilità di far valere proposte costruttive sono punti centrali del percorso tracciato.
«Ogni contributo propositivo sarà considerato – ha concluso Cisint – specie in questa fase di sperimentazione della nuova organizzazione e di applicazione del Regolamento della Polizia Locale, che prevede anche programmi di formazione, nuovi strumenti e completamento delle procedure di assunzione. Per questo, nelle prossime settimane convocherò tutti i soggetti interessati».