La pista di pattinaggio di Villa Revoltella trasformata in un lago dopo il nubifragio

La pista di pattinaggio di Villa Revoltella trasformata in un lago dopo il nubifragio

Il violento maltempo che ieri sera, martedì 2 settembre 2025, si è abbattuto sul capoluogo giuliano ha lasciato immagini che raccontano meglio di qualsiasi parola la portata della pioggia caduta in poche ore. Tra le più impressionanti, quella della pista di pattinaggio di Villa Revoltella, che stamattina si presentava trasformata in un vero e proprio lago.

L’impianto, solitamente punto di ritrovo per bambini, famiglie e sportivi del quartiere, è stato sommerso dall’acqua che ha invaso l’intera superficie, riflettendo il cielo e gli alberi circostanti come in uno specchio naturale. Una scena suggestiva ma che testimonia, allo stesso tempo, la fragilità del territorio cittadino di fronte a precipitazioni tanto intense e improvvise.

Il nubifragio di ieri ha provocato allagamenti diffusi in diversi punti della città: dalle Rive al Borgo Teresiano, fino a viale Miramare, via Revoltella e via Giulia. Decine le chiamate giunte alle sale operative della Polizia Locale e dei Vigili del Fuoco per gestire scantinati allagati, tombini saltati, strade impraticabili e smottamenti.

La trasformazione della pista di pattinaggio in un bacino d’acqua è diventata in poche ore simbolo dei disagi che la città ha dovuto affrontare, suscitando stupore ma anche preoccupazione tra i residenti. Un’immagine che richiama ancora una volta la necessità di interventi di prevenzione, manutenzione e resilienza urbana per affrontare fenomeni atmosferici che, ormai, si ripetono con sempre maggiore frequenza e intensità.