Incendio a Cervignano del Friuli: capannone in fiamme, nessun ferito
Un vasto incendio ha distrutto un capannone a Cervignano del Friuli, causando ingenti danni strutturali ma, fortunatamente, nessun ferito. Le fiamme sono divampate intorno alle ore 3.45, coinvolgendo una struttura adibita alla lavorazione di imbarcazioni in vetroresina, e hanno richiesto l’intervento di numerose squadre dei Vigili del Fuoco.
L’intervento dei soccorsi
I Vigili del Fuoco del comando di Udine, supportati da squadre del distaccamento di Cervignano, della sede centrale di Udine e di Monfalcone (GO), sono intervenuti con autobotti, un’autoscala e il coordinamento del funzionario di guardia.
All’arrivo sul posto, la situazione era già critica: il capannone risultava completamente avvolto dalle fiamme e il tetto aveva ceduto a causa delle alte temperature. Mentre parte delle squadre si dedicava alle operazioni di spegnimento, un team si è assicurato che all’interno della struttura non vi fossero persone intrappolate.
Grazie all’immediato intervento, è stato possibile circoscrivere l’incendio e limitare i danni alle aree circostanti. Attualmente i Vigili del Fuoco sono impegnati nella bonifica delle parti bruciate e nella messa in sicurezza della struttura.
Le cause ancora in fase di accertamento
Le cause dell’incendio non sono ancora note e sono in corso accertamenti per stabilire l’origine delle fiamme. Sul posto sono intervenute anche le forze dell’ordine e il personale dell’ARPA FVG, per monitorare eventuali rischi ambientali legati alla combustione dei materiali presenti nel capannone.
Danni significativi ma nessun coinvolgimento di persone
Nonostante la gravità dell’incendio, non sono state segnalate persone ferite o coinvolte nell’evento. Tuttavia, i danni alla struttura appaiono ingenti, con il tetto completamente collassato e la perdita dell’intera area produttiva.
Un lavoro di squadra per la sicurezza
L’episodio evidenzia ancora una volta la prontezza e la professionalità dei Vigili del Fuoco, capaci di intervenire in modo tempestivo anche in situazioni di emergenza complesse. Il lavoro di squadra tra i vari distaccamenti e il supporto delle autorità competenti hanno garantito la gestione efficace dell’evento e la sicurezza dell’area.
Le operazioni di bonifica e messa in sicurezza della struttura continueranno nelle prossime ore, mentre si attendono i risultati delle indagini per chiarire le dinamiche che hanno portato all’incendio.