Gruppo Facebook "Passeggiare a Trieste" supera i 40.000 iscritti: traguardo di comunità e solidarietà

Gruppo Facebook "Passeggiare a Trieste" supera i 40.000 iscritti: traguardo di comunità e solidarietà

Nato durante il difficile periodo della pandemia da COVID-19, il gruppo Facebook "Passeggiare a Trieste" ha recentemente raggiunto un traguardo significativo: oltre 40.000 iscritti. Fondato da Max Tramontini, Ernesto Feletti e Stefano Bernobich, il gruppo è diventato rapidamente un punto di riferimento per gli amanti delle passeggiate e della natura nella città di Trieste e dintorni.

"Inizialmente, il gruppo è nato come un antidoto alla solitudine", racconta uno degli amministratori, sottolineando come l'idea fosse quella di offrire uno spazio virtuale dove le persone potessero connettersi, condividere esperienze e trovare conforto in un periodo di grande incertezza. "Oggi, però, si è trasformato in un vero e proprio punto di riferimento sociale per il territorio".

La crescita costante del gruppo ha portato con sé un senso di comunità profondo e duraturo. "Mi si riempie il cuore di gioia a vedere crescere il gruppo costantemente", afferma uno degli amministratori. "Sentirsi utili al prossimo con semplici consigli, incoraggiamenti, foto o proposte significa molto... ci si sente parte di qualcosa di bello".

Le parole degli amministratori riflettono un forte legame con i membri del gruppo e con la natura che li circonda. "In ogni passeggiata nella natura, l’uomo riceve molto di più di ciò che cerca", prosegue l'amministratore. La filosofia alla base di "Camminare a Trieste" sembra essere proprio quella di riscoprire la bellezza delle cose semplici, come una passeggiata in compagnia, anche in silenzio. "Se non ti annoi a camminare con qualcuno in silenzio, hai davvero qualcosa da dire a quella persona", conclude.