In data 28/04/2020 è stato costituito presso la sede del CPT/EDILMASTER/CASSA EDILE di Trieste il Comitato Territoriale per la verifica e l’applicazione di quanto previsto all’art 13 del “Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto ed il contenimento della diffusione del virus Covid 19 negli ambienti di lavoro” dd. 24/04/2020, competente per le imprese edili del territorio di Trieste che per tipologia non possono dare luogo al Comitato Aziendale previsto dallo stesso art. 13 del Protocollo. Ne fanno parte tutte le Parti sociali del settore edile di Trieste: ANCE, Confartigianato, CNA, Feneal-UIL, Filca-CISL, Fillea-CGIL, insieme all’Organismo paritetico C.P.T. ed i RLST del settore edile operanti a Trieste, erano presenti alla costituzione: Marcello D’Erba Presidente CPT, Angela Varin coordinatore CPT, Gianluca Nave Vice Presidente Ance Pordenone Trieste, Giulia Vendrame per Confartigianato, Lorenzo Cerbone Vice Presidente CNA, Andrea Di Giacomo Segretario Generale FENEAL UIL, Giorgio Lazzarini Responsabile Territoriale FILCA CISL (e attuale Vice Presidente CPT), Massimo Marega Segretario Generale FILLEA CGIL, Moreno Rosa Uliana RLST, Mohamed Ali Malow RLST, Valentina Zorzet tecnico CPT, Alessandro Perossa tecnico CPT. Il Comitato sarà a disposizione di tutte le imprese edili che vi aderiranno, fornendo assistenza diretta per le misure da adottare. Sarà il soggetto che potrà verificare ed aggiornare le procedure predisposte e far sì che siano effettivamente adottate e attuate dalle aziende. Agli aderenti verrà infatti inviata una consulenza “sul campo” di due o più rappresentanti del Comitato. Tutte le imprese potranno così adempiere a quanto prevede il Protocollo Nazionale (che essendo recepito dai DPCM, lo ricordiamo, è di fatto Legge dello Stato) ed avere a disposizione tutte le conoscenze tecniche e professionali del CPT (Comitato Paritetico Territoriale) che opera nel campo edile già da molti anni avvalendosi di professionisti selezionati, attività prevista dal CCNL e pertanto senza oneri per le imprese. Inoltre, durante l’incontro è stato illustrato un elaborato tecnico prodotto dall’Ing. Valentina Zorzet, da diffondere ed utilizzare quale vademecum per le misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid 19 e la modalità di gestione dei cantieri nella fase di operatività. L’elaborato tecnico è stato prodotto pensando proprio alle imprese di ridotte dimensioni, cercando perciò le soluzioni più adatte a prevenire le situazioni di esigenza quotidiane delle microimprese nei cantieri e nella realtà della ex provincia triestina, caratterizzata da un territorio coincidente, in buona parte, con la stessa città. Il CPT di Trieste sarà il fulcro dell’attività del Comitato, coordinando le richieste delle imprese e le visite del Comitato stesso nei cantieri. Grande soddisfazione per la celere costituzione operativa del Comitato viene espressa dalle Parti costituenti, dando così una risposta immediata in un momento di grande difficoltà: ANCE, Confartigianato, CNA, Feneal-UIL, Filca-CISL, Fillea-CGIL