Continuano a Opicina i festeggiamenti per il patrono San Bartolomeo Apostolo

Continuano a Opicina i festeggiamenti per il patrono San Bartolomeo Apostolo

Opicina, fino al 25 agosto, festeggia anche quest'anno il Santo patrono, San Bartolomeo, con un ricco programma di iniziative della durata di sei giorni che comprende riti e cerimonie religiose, musica, giochi e intrattenimenti per bambini - con Ernesto Animazione, Truccabimbi e le strutture gonfiabili di Luana Borghese - e adulti ospitati sul sagrato restrostante la chiesa. Forte del successo delle precedenti edizioni, verrà riproposto anche un mini Torneo di scacchi a cura dell'Accademia Scacchi Trieste, con dimostrazioni gratuite per i più piccoli ai quali, nella giornata di sabato, verrà anche offerto un gelato dalla Gelateria Arnoldo. 

Organizzata dal Consorzio Centro in Via Insieme a Opicina - Skupaj na Opčinah e dalla Parrocchia di San Bartolomeo Apostolo in co-organizzazione con il Comune di Trieste e la II Circoscrizione Altipiano Est, l’attesa e tradizionale manifestazione estiva sarà ospitata nell'area retrostante la Parrocchia di San Bartolomeo Apostolo di via di Prosecco, 28.

  

Domani, mercoledì 21 agosto alle ore 20.00 sul sagrato retrostante la chiesa si terrà un'esibizione del Campione del Mondo di fisarmonica diatonica Denis Novato in trio. In programma, alcuni pezzi propri e brani del repertorio popolare.  


genti di un mondo migliore. 

 

Denis Novato

Denis Novato è nato nel 1976 a Domio, in provincia di Trieste. E’ campione mondiale assoluto di fisarmonica diatonica e uno dei più grandi virtuosi di questo strumento a livello mondiale.
Artista pluripremiato, ha ottenuto 25 primi posti in classifica in differenti gare internazionali di fisarmonica diatonica. Tra i più importanti, si segnalano i tre primi posti al Campionato mondiale di fisarmonicisti diatonici, targa dorata a Liubecna, come miglior musicista del Litorale 1993, moltissimi riconoscimenti e coppe in diverse competizioni internazionali, premio speciale per la composizione al campionato mondiale e soprattutto il titolo di campione mondiale assoluto nell'anno 1998.
Ha ottenuto una nomination ai Grammy Awards quale strumentista e co-autore in tre brani dell’album di Walter Ostanek and Brian Sklar & The Western Senators “Dueling Polkas”. 

Con una superba padronanza tecnica dello strumento e con un’esecuzione sopraffina e passionale ha saputo conquistarsi anche l’affetto del pubblico più esigente e ottenuto un incredibile successo a livello internazionale, esibendosi in tutti continenti, dall’Europa all’America (Canada e Stati Uniti) all’Asia (Giappone e Hong Kong) all’Africa e all’Australia e contribuendo, con la sua opera e la propria apprezzata attività artistica, a rappresentare e tenere alto il nome dell'Italia ovunque. Novato interpreta infatti arie e brani celebri della tradizione musicale italiana in versione Oberkrainer, offrendo un significativo contributo alla diffusione e alla conoscenza della cultura italiana nel mondo. 
Per questa sua meritoria attività è ambasciatore nel mondo della cultura italiana e slovena, il cui talento è tutelato dal Ministero sloveno della Cultura per il contributo alla diffusione e salvaguardia di un genere tradizionale dell’area appartenente al bacino di Alpe Adria. 

Tiene concerti e tournée in tutto il mondo (già otto quelle svolte in America, con date a New York, Las Vegas, Chicago, Boston, Toronto e Miami), con i più conosciuti ed eminenti musicisti di questa specialità tra i quali il gruppo dei Mooskirchner con i quali svolte regolarmente tour in Austria, Germania, Olanda e altre nazioni europee. 

Dal 2005 collabora con il prestigioso festival di Orlando, in Florida, su invito dell’associazione di fisarmonicisti, dove ha partecipato tra i campioni di punta di varie specialità (jazz, etno, folk, blues) come unico esecutore di fisarmonica diatonica.

E' stato ospite numerose volte delle Comunità degli Italiani in Australia, negli Stati Uniti e in Canada, dove ha tenuto vari concerti su invito delle associazioni di immigrati e alle Università di Milwaukee e di Cleveland.

Nel corso della sua sfolgorante carriera, Novato ha avuto modo di esibirsi per due volte di fronte al Presidente Emerito della Repubblica Italiana, Giorgio Napolitano e ha eseguito alcuni brani anche per il Santo Padre, Papa Francesco nel corso di due diverse audizioni.
In occasione del ventennale sono stati pubblicati un libro biografico e un cd, che ha visto la presenza di illustri ospiti internazionali, tra cui Oliver Dragojevic. 

Nell’ambito delle celebrazioni per il 25esimo anniversario di carriera è uscito per l'editore Bogner di Monaco che distribuisce le sue pubblicazioni su scala mondiale il cd "Harmonikastars", nel quale i brani di Novato vengono interpretati dalle più celebrate star della fisarmonica internazionale tra cui il Premio Grammy per il genere Polka Walter Ostanek. 

Durante la sua trentennale carriera concertistica ha composto più di 150 melodie, per sé e per altri gruppi e pubblicato 33 dischi, il primo dei quali “Sulla strada del successo” (“Po poti Uspehov”) è stato disco di platino in Slovenia.

Due sue composizioni per orchestra sono state arrangiate dalla big band della Radiotelevisione slovena riscuotendo un enorme successo.
Novato è ospite abituale di stazioni radio e televisive italiane, slovene e austriache; ha partecipato inoltre a innumerevoli trasmissioni tra cui quella per il 50° anniversario della musica degli Avsenik e ha preso parte al Galà di beneficenza organizzato nel Principato di Monaco dalla Fondation Prince Albert.

Oltre a essere uno dei più grandi virtuosi di questo strumento a livello mondiale, Novato è anche un abile compositore (nel corso della propria fortunata carriera ha composto più di 100 brani, alcuni dei quali arrangiati con successo dalla Big Band della Radiotelevisione slovena) e un valente insegnante, i cui allievi stanno conseguendo ottimi risultati. 

Novato ha festeggiato il trentesimo anniversario di carriera artistica con una partita di calcio a scopo benefico arbitrata dall’ex arbitro internazionale Fabio Baldas tra lo Star Team di Montecarlo - quadra monegasca, fondata da Sua Altezza Serenissima Principe Alberto, che annovera la presenza di personaggi illustri dello sport quali Kristian Ghedina, Claudio Chiappucci, Marco Simone, Alex Caffi, Emanuele Pirro, Jure Kosir, Oscar Damiani e molti altri - e una rappresentanza di personaggi dello spettacolo sloveno svoltasi il 7 luglio 2018 sul campo dello stadio Bonifika di Capodistria. 

Nel 2019 si è esibito con successo in Australia, Asia (Hong Kong), Europa e Stati Uniti (Cleveland). 

Lo scorso anno è stato nominato Cavaliere della Repubblica, è entrato nella Hall of fame dei fisarmonicisti mondiali a New York e a settembre il calco della sua mano sarà aggiunto alla collezione esposta al Museo Internazionale delle impronte dei grandi della Fisarmonica a Recoaro Terme.

Negli ultimi tempi sta sperimentando con successo una particolare e insolita combinazione di arrangiamenti standard jazz con la fisarmonica diatonica per rendere la sua musica fruibile da un pubblico vasto e trasversale.


Discografia
Solista
•    Muzikant iz Trsta (1994)
•    Frajtonarica in orglice (1996)
•    A la Salute dei Nostri Padri (1997)
•    Pri Fleku (1998)
•    Od Trsta do Triglava (1998)
•    Oh du mein Österreich (1999)
•    In mezo al mar (2000)
•    Meine Freundin die Harmonika (2001)
•    Buskers - The Denis Novato band (2002)
•    Oberkrainer Spezialitäten (2003)
•    Svetovni prvak na diatonični harmonik (2003)
•    El mio capel ga tre busi (2003)
•    Looking back at the golden times (2004)
•    Avsenikove melodije na diatonični harmoniki (2007)
•    Neskončnost (2008)
•    Harmonikastars & Freunde spielen Hits von Denis Novato
•    Der Berg ruft
•    30 Jahre-Jubiläumsausgabe

Come Denis Novato Trio
•    Gruß aus Triest (2004)
•    Mit dir unterwegs (2005)
•    Verliebte Harmonika (2007)

Pubblicazioni:
•    Griff-und Notenschrift Harmonika/Akk.