"Auto a folli velocità, si installino autovelox lungo la SP1/SR14 da San Giovanni di Duino ad Aurisina/Santa Croce”

Pubblichiamo da un gruppo di cittadini

Petizione per installazione di autovelox fissi e/o altri sistemi di rallentamento della velocità quali
dissuasori o semafori intelligenti in corrispondenza dell’entrata e uscita delle frazioni e degli
attraversamenti pedonali più pericolosi lungo la SP1/SR14 da San Giovanni di Duino ad Aurisina/Santa
Croce in entrambi i sensi.
La zona oggetto di raccolta firme da parte dei residenti e non viene utilizzata da molti automobilisti come
pista da gara stile Formula Uno sia di giorno che di notte, i limiti di velocità di 50 km/h non vengono
minimamente rispettati, ma la strada viene percorsa al doppio della velocità consentita con grande pericolo
per i pedoni, bambini e ciclisti dal momento che la SP1 è comunque una strada di paese/centro abitato
costeggiata da abitazioni, passi carrabili, giardini privati, per cui risulta pericoloso uscire da una proprietà
laterale o immettersi.
Si sono verificati innumerevoli incidenti, evitabili il più delle volte se la velocità fosse moderata.
Oltre a garantire la sicurezza e l’incolumità dei residenti, un controllo costante della velocità con relativo
abbassamento comporterebbe benefici anche per quanto riguarda la limitazione dei rumori che i veicoli e i
motoveicoli causano sfrecciando ad alta velocità, il che rende impossibile poter dormire con le finestre
aperte e godere della frescura notturna (ci sono alcuni residenti a ridosso della strada che hanno espresso
l’intenzione di cambiare casa!).
Si richiede pertanto alle Autorità competenti una semplice ma risolutiva azione di installazione di autovelox
fissi ( che nelle altre Regioni ma anche nei vicini Comuni della nostra Regione ormai dilagano), che
ovvierebbero anche al problema dei posti di blocco effettuati dalla polizia Municipale con utilizzo del
Telelaser, che richiedono tutta una serie di formalità (cartello a 250 mt, no intervallato da intersezioni,
piazzola per la fermata in sicurezza etc.) per cui non sono efficaci per la tipologia della strada in questione.