Ater Trieste: presenza quotidiana e oltre 300mila euro di interventi nel complesso di Melara

Ater Trieste: presenza quotidiana e oltre 300mila euro di interventi nel complesso di Melara

Proseguono con costanza gli interventi di manutenzione e riqualificazione da parte di Ater Trieste nel complesso residenziale di Melara. Un impegno concreto e quotidiano che, nonostante l’aumento dei costi legati alle lavorazioni post-Covid, viene confermato anche sul piano economico, con un investimento totale di 318.000 euro previsto per l’anno in corso.

Mosetti: “Valorizzare il patrimonio pubblico è la nostra priorità”

Lo ribadisce il presidente Daniele Mosetti, intervenuto dopo l’incontro con i residenti organizzato presso la sala Auser di via Pasteur. «Ater mantiene una presenza costante nel quartiere – ha dichiarato – e intende rafforzare il dialogo istituzionale con le circoscrizioni, interlocutori privilegiati per raccogliere le esigenze della cittadinanza». L’attenzione non è rivolta solo agli inquilini Ater, ma anche a chi utilizza gli spazi comuni per finalità sociali e di servizio, come le Microaree.

Sicurezza, presidio e dialogo con le forze dell’ordine

Per quanto riguarda la sicurezza, Ater ricorda che all’interno del complesso è attivo il servizio di portierato per tre giorni alla settimana e che l’Ufficio Gestione Sociale partecipa regolarmente agli incontri con le rappresentanze di residenti e associazioni. Rimane inoltre stretto il rapporto con le forze dell’ordine, grazie al quale si riesce a contenere – seppur con difficoltà – i fenomeni di vandalismo. In tale direzione va anche la collaborazione con la Polizia Locale, che ha assicurato sopralluoghi mirati e verifiche nei nuclei segnalati.

Manutenzioni straordinarie e spazi condivisi

Tra gli interventi più significativi figura il rifacimento della copertura pedonale in via Pasteur 2–6, per un costo di oltre 69.000 euro, partito lo scorso 5 maggio e ormai in fase di ultimazione. Il finanziamento complessivo ammonta a 91.000 euro. I lavori, estesi anche ai civici 4–8–10, sono stati pensati per valorizzare l’intera area, sebbene – come segnalato da Ater – la collaborazione dei residenti resti fondamentale per evitare usi impropri degli spazi ancora in cantiere.

Numeri e partecipazione attiva al “Sabato Ecologico”

Nel 2025 sono già state registrate 404 richieste di intervento, di cui 329 già lavorate o in lavorazione. Sono 75 quelle ancora da gestire. A questi dati si affianca la partecipazione al progetto “Sabato Ecologico” di AcegasApsAmga, con 4 interventi realizzati per la raccolta di rifiuti ingombranti sotto casa, per un costo complessivo di 1.735 euro. Numerosi anche gli sgomberi effettuati a costo zero.

Progetto PRIUS Melara: riqualificare per vivere meglio

Un altro pilastro dell’attività Ater a Melara è il Progetto Prius, che mira a migliorare la convivenza sociale e la qualità della vita attraverso una serie di interventi infrastrutturali. Il piano ha già mobilitato 14 milioni di euro, di cui 5,5 a carico dell’ente. Tra le prossime azioni: un percorso fitness all’aperto a bassa soglia con 12 stazioni, il restyling del teatro all’aperto e la costruzione di un nuovo parcheggio a raso. Il costo complessivo per questa fase è di 580.000 euro, con 267.000 euro sostenuti direttamente da Ater.

Mosetti: “Interlocuzione istituzionale per una città più equa”

«Riceviamo quotidianamente numerose richieste – conclude Mosetti – ed è proprio per questo che intendiamo operare attraverso i canali istituzionali, per garantire trasparenza, equità e pari accesso all’informazione, anche a chi finora non ha avuto occasione di esprimere le proprie necessità». Un messaggio chiaro che riafferma l’impegno dell’ente nella gestione e valorizzazione del patrimonio abitativo pubblico.