Aggressione Nonno paletta, due aggressori in via di identificazione: verso la soluzione del caso (Video)

Continua il lavoro di identificazione dei responsabili dell’aggressione al Nonno paletta avvenuta lo scorso 7 gennaio in Strada Vecchia dell’Istria, sotto la scuola Rossetti. Pare che due ragazzi, dell’età di circa 14 o 15 anni, abbiano aggredito l’uomo a seguito dell’invito di quest’ultimo a indossare correttamente la mascherina mentre si trovavano sull’autobus poco prima. I due hanno atteso l’uscita dei bimbi delle elementari, poi i pugni. 

 

Il vicesindaco di Trieste, Paolo Polidori, aveva duramente condannato le azioni dei due, non ancora identificati, annunciando che era intenzione delle autorità visionare i filmati delle videocamere per procedere all’identificazione.

 

Oggi, lunedì 11 gennaio, i responsabili «sono in via di identificazione» spiega il vicesindaco, confermando che si tratta di due adolescenti che «hanno commesso un atto grave». 

 

La prognosi per il Nonno paletta, il Signor Valenti, è di 30 giorni. La violenza dei due ragazzi gli ha procurato una frattura del naso che ha reso necessaria un’operazione, fortunatamente conclusasi con successo. «Pur provato si sta ristabilendo» comunica Polidori riguardo le condizioni del Signor Valenti, «un’aggressione sproporzionata al rimprovero» riflette, «siamo fuori dalla realtà. Complici lockdown, Covid, eccetera. Ma questo non giustifica l’azione scellerata di questi ragazzetti che prima o poi saranno identificati e portati alle autorità».

 

Nelle scorse ore il Sindaco di Trieste, Roberto Dipiazza, aveva rinnovato il pubblico appello del vicesindaco ai ragazzi, invitandoli a costituirsi al più presto. Aveva anche aggiunto che se così non fosse stato il Comune di Trieste si sarebbe costituito parte civile, denunciandoli per danno d’immagine. «Ne ho parlato con il Sindaco» conclude Polidori, «è una delle strade che siamo intenzionati a percorrere».

 

IRA DIPIAZZA

Guarda il video

Aggressione Nonno paletta. Verso la risoluzione del caso