La giovane triestina Anna Biagiolini 7° in coppa del mondo di windsurf!

La giovane triestina Anna Biagiolini 7° in coppa del mondo di windsurf!

Anche questa stagione 2023 è giunta a termine per la windsurfista triestina Anna Biagiolini.
E’ iniziata al meglio con la conquista del titolo giovanile al campionato mondiale di velocità, prima esperienza per Anna in questa disciplina dove ha dato prova di grandi capacità mettendo a segno il record di velocità giovanile sia in pinna che in foil e aggiudicandosi cosi il primo posto in entrambe le categorie, oltre ad aver raggiunto il terzo miglior tempo nella categoria open donne, con 35.57 nodi di velocità.
Successivamente ha preso il via il circuito di coppa del mondo con prima tappa Torbole sul lago di Garda, dove ha concluso in nona posizione. Un evento caratterizzato da condizione meteo e vento molto avverse, che hanno reso la regata una vera sfida per tutti.
Proseguendo durante la stagione troviamo la seconda tappa a Gran Canaria, alla quale purtroppo la triestina non ha potuto prendere parte poichè impegnata con gli esami dell’università, che continua a frequentare nonostante gli oneroso impegni sportivi.
Altro ottimo risultato invece alla One Hour, evento internazionale di grande importanza mediatica che ved impegnati 150 alìtleti contemporneamente, con un primo posto femminile nella pinna e un terzo nel foil.
A luglio un piccolo stop dalle regate ha permesso ad Anna di continuare con il suo percorso come istruttrice nazionale. Presso la nuova società di Punta Olmi ha infatti tenuto diverse settimane di centri estivi rivolti ai giovani, oltre che lezioni individuali di windsurf. E neanche il tempo di spogliarsi delle vesti di istruttrice è tornata subito in corsa per la tappa di coppa del mondo più entusiasmante  della stagione, ovvero Fuerteventura. Il paradiso per gli sport acquatici, con sole, onde formate e vento sui 30-35 nodi ogni giorno isomma una condizione estrema, ha permesso ai professionisti di dare spettacolo per un’intera settimana. Anna l’ha definita una prova davvero stimolante che le ha dato non pochi insegnamenti che aumentano il suo bagaglio sportivo.
Nel finale di stagione ha accompagnato e dato sostegno alla sorella Caterina per il campionato europeo giovanile a Torbole, dove nuovamente il meteo ha creato qualche intoppo.
Il gran finale di stagione è stato l’ultima tappa di coppa del mondo che si è svolta in Giappone, in una cittadina vicino a Tokyo. Un viaggio non da poco per la giovane triestina che per la prima volta ha affrontato un’esperienza intercontinetale in totale indipendenza. Le parole di Anna. “il viaggio e lo spot erano davvero complicati. Indovinare l’attrezzatura è stato davvero difficile e le temperature non erano proprio come quelle di Fuerteventura ma sono davvero contenta di aver concluso la stagione al meglio. L’undicesimo posto in Giappone non è quello che mi aspettavo e so che potevo dare di più, ma con una gara in meno rispetto alle altre ragazze sono comunque riuscita a chiudere l’anno al settimo posto nella classifica generale e questo mi permette di avere alloggi e transfer spesati per il prossimo anno, il che è "un gran traguardo”.
Non c’è altro da aggiungere. Un’altra ottima stagione per Anna che anno dopo anno da prova di grande determinazione raggiungendo risultati sempre più importanti. Adesso è già al lavoro per la prossima stagione e vediamo cosa ci porterà.