Difficoltà a dormire? Ecco i consigli per un sonno ristoratore e rigenerante
Dormire bene la notte è estremamente importante per poter affrontare al meglio le giornate e sentirsi in piene forze. Oltre a ciò, l'esperta del sonno Hannah Shore ha elencato quali sono gli accorgimenti da adottare per garantirsi un riposo ristoratore, come riporta il quotidiano Mirror. Un programma TV prima di addormentarsi non è sempre da demonizzare, basta che il suo contenuto sia rilassante. Anche indossare un paio di calze può aumentare la circolazione sanguigna e di conseguenza aiutare a raffreddare il corpo. Infatti, la temperatura corporea ideale dovrebbe scendere naturalmente di alcuni gradi per avere un sonno di qualità.
Il disordine nella camera da letto non aiuta, ha continuato a spiegare l'esperta, poiché una stanza disordinata può causare stress, che è il peggior nemico del sonno. È bene invece trovare il cuscino giusto che supporti la posizione del sonno e tenere il livello di luce basso, cosicché la luce soffusa aiuti il corpo a produrre gli ormoni del sonno, ad esempio la melatonina.
Altro nemico del sonno è il lavoro: in molti portano il lavoro dovunque vadano, in questo caso nel proprio letto, invece di riposare e staccare la spina dalla giornata la lavorativa.
Sarebbe meglio condividere il letto con la persona amata perché le coccole possono rilassare e distendere, anche se la causa numero uno dell'insonnia è rappresentata dal disturbo che il proprio partner può arrecare involontariamente. Letti e camere da letto separati sono più comuni di quanto si possa credere.
Infine, una routine di rilassamento è davvero efficace per permettere alla mente e al corpo di disconnettersi dalla giornata, come la meditazione associata alle tecniche di respirazione.