A ottobre il libro di Burioni su scienza e cancro
La nave di Teseo manda in libreria a ottobre il libro di Roberto Burioni "Match Point. Come la scienza sta sconfiggendo il cancro". Nell'eterna partita contro il cancro, stiamo cominciando finalmente a segnare numerosi e decisivi punti a nostro favore. Con il suo inconfondibile stile, Roberto Burioni spiega con semplicità e precisione cosa succede nel nostro corpo, dalla trasformazione della cellula in cancerogena alle cause dei tumori, fino ad arrivare alle varie cure che già esistono e a quelle a cui stiamo lavorando, con risultati sempre più incoraggianti. "La partita contro il cancro è al match point. Di fronte a noi c'è un temibile avversario: mettere a segno questo punto non sarà facile, le sfide sono molte. Però, finalmente, siamo in vantaggio.
In questo libro Roberto Burioni, medico, divulgatore e professore di Microbiologia e Virologia, risponde a queste e altre domande in modo semplice e diretto, soffermandosi sui progressi scientifici che hanno reso possibili scenari che solo pochi anni fa erano relegati nei libri di fantascienza e che hanno reso il cancro una malattia che è, sempre più spesso, possibile diagnosticare precocemente, trattare con efficacia, talvolta guarire e spesso rallentare in maniera decisiva per la vita del paziente. La ricerca ci fornisce ogni giorno nuove cure, terapie, medicinali e conoscenze che ci permettono di guardare con speranza al futuro. Il racconto avvincente della partita che l'Uomo e la scienza stanno giocando contro il cancro, nella quale vediamo, come mai prima d'ora, la vittoria a portata di mano. ROBERTO BURIONI, medico, è professore ordinario di Microbiologia e Virologia presso l'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Ha pubblicato Il vaccino non è un'opinione (2016), La congiura dei Somari (2017), Balle mortali (2018), Omeopatia (2019), Virus (2020) e La formidabile impresa. La medicina dopo la rivoluzione mRNA (2022). (askanews) - vgp