Cisint “Monfalcone si rilancia con il mare, nasce una perla per tutto il Nord Est”
Con il suo litorale e la sua vocazione storica, Monfalcone è la sede naturale per investire nella nautica e negli sport del mare. Il grande lavoro in fase di completamento da parte di RedBull a Marina Monfalcone – per tutti i monfalconesi, semplicemente ‘l’Hannibal’ – e lo sviluppo di Marina Nova ne sono esempi concreti e tangibili.”
Ieri mattina si è svolto un importante incontro tra l’on. Anna Maria Cisint, nella sua duplice veste di europarlamentare e delegata all’economia del mare per il Comune di Monfalcone, e Hans Peter Steinacher, General Manager di Marina Monfalcone, insieme a Loris Plet, direttore generale dello Yacht Club.
“Già da quest’estate – ha spiegato Cisint – inizierà la restituzione alla città degli importanti investimenti realizzati da RedBull, con un ritorno straordinario per la nostra Monfalcone. Si tratta di un rilancio che farà da volano per l’economia locale, dal turismo agli sport del mare, grazie alla nascita di un’Academy sportiva all’interno della Marina e alla riqualificazione di Marina Nova – ora rinominata ‘La Spiaggia di Monfalcone’ – dove apriranno a breve un bistrot e una guest house.”
Durante l’incontro sono stati affrontati anche gli aspetti legali tra amministrazione e proprietà, condividendo strategie comuni su come integrare la città nel grande evento di apertura al pubblico del Marina insieme a RedBull ad inizio estate.
A seguire, ha avuto luogo un sopralluogo a Marina Nova: si è visitato il chiosco sul ‘Topolino’ che è già in funzione, l’edificio del nuovo bistrot in fase di completamento e la futura guest house, ricavata nella palazzina dell’ex colonia, a lungo abbandonata al degrado. Oggi, grazie alla riqualificazione, diventerà una splendida struttura ricettiva con nove camere affacciate direttamente sul mare.
Il Comune, già oggi, darà avvio alle riunioni operative per programmare le azioni nell’area circostante Marina Nova: tra questi, la riverniciatura del muro tra il parcheggio e il mare, la cura del verde, la sistemazione delle strade e gli interventi sulla diga.
“Una vera e propria perla per il nostro territorio – ha concluso Cisint – una cittadella del mare e dello sport che diventerà punto di riferimento per tutto il Nord Est. Questa è la nostra visione per il futuro di Monfalcone: una città che guarda al mare come risorsa strategica. Da tempo lavoriamo, insieme alla proprietà, per rendere possibile tutto questo, integrando investimenti privati con quelli pubblici. L’obiettivo è uno solo: restituire al territorio una città diversa, non più solo succube al cantiere, ma proiettata verso le opportunità offerte dall’economia del mare.”