Azione Trieste al fianco degli anziani: al via l’iniziativa su case di riposo e assistenza alle fragilità

Azione Trieste al fianco degli anziani: al via l’iniziativa su case di riposo e assistenza alle fragilità

“Stare in mezzo alla gente e al fianco delle persone in difficoltà è quello che vogliamo fortemente e che ha spinto Azione Trieste a dare vita all’iniziativa “Assistenza agli anziani e Case di riposo”.

La segretaria provinciale di Azione Daniela Rossetti dichiara “è questo il modo che intendiamo di fare politica, cercare di capire dalla viva voce delle persone quali sono i problemi che vivono ogni giorno, analizzare le criticità e proporre le soluzioni più idonee adoperandoci con tutti i soggetti coinvolti perché vengano adottate. Sugli anziani così come sulle fasce più deboli della popolazione, stiamo assistendo ad un continuo taglio dei fondi e servizi a tutti i livelli; un paese che lascia indietro chi ha più bisogno non è un paese civile.”

L’iniziativa, che ha preso il via nel corso del mese di Aprile, con dei banchetti di ascolto, prevede anche la somministrazione di un questionario alle persone che hanno avuto esperienza diretta, negli ultimi 5 anni, di un parente ricoverato in casa di riposo e si propone di rilevare la qualità del servizio offerto agli ospiti attraverso una serie di domande che richiedono di esprimere un giudizio su svariati elementi: dalla completezza delle informazioni e della documentazione al momento del ricovero all’adeguatezza degli operatori nelle varie figure, dalla pulizia e igiene degli spazi alla qualità e varietà dei pasti. Sarà nostra cura sentire anche le problematiche sottolineate da chi le case di riposo le gestisce, sempre nella prospettiva di risolvere i problemi.

Mariangela Bodrati responsabile dell’iniziativa: “L’ascolto è fondamentale soprattutto nei rioni periferici, come abbiamo constatato con i banchetti fatti a Borgo San Sergio, Campo San Giacomo, Piazza Foraggi, ecc. Nel tempo saremo presenti in tutte le periferie, nei comuni “minori” della provincia e dove le persone ci chiederanno di andare. Qualcuno ha testimoniato esperienze positive ma ci sono stati rappresentati anche tanti problemi e per cercare di risolverli ci rivolgeremo a chi ci possa ascoltare e dare risposte”.

Agli attivisti di Azione Trieste si è unita anche la Signora Lory vedova del marito per anni affetto da Alzheimer e ricoverato in casa di riposo. “Mi sono rivolta a tanti politici ed associazioni per poter rappresentare gli enormi problemi che ho dovuto affrontare durante il ricovero e la malattia di mio marito senza mai trovare ascolto fino all’incontro con la segretaria di Azione Daniela Rossetti che è stata l’unica ad incontrarmi e ad ascoltare la mia storia tanto da farmi decidere di unirmi a loro in questa iniziativa che spero tanto possa riuscire a risolvere, almeno in parte, le tante difficoltà delle persone anziane”.

Il lavoro di Azione non si ferma certamente a questa iniziativa. Come afferma il responsabile regionale del partito per le politiche sociali Gaetano De Caro“su tutto il territorio regionale porteremo avanti iniziative simili per affrontare le enormi problematiche che ogni giorno i cittadini si trovano ad affrontare, dalla condizione degli anziani al disagio giovanile, dalla carenza degli asili nido ai ritardi nella sanità, dall’assistenza alle persone disabili alle politiche abitative”.

I banchetti continueranno sul territorio almeno fino ad inizio giugno e invitiamo chiunque voglia contattarci a farlo scrivendo alla mail danielarossetti@hotmail.it.”

DI SEGUITO IL VIDEO