Magazzino 26 gremito per Luca Grieco: tra applausi, lacrime e musica, Trieste si commuove (FOTO)

Magazzino 26 gremito per Luca Grieco: tra applausi, lacrime e musica, Trieste si commuove (FOTO)

Una sala Lutazzi gremita, sabato 3 maggio, ha accolto con calore e commozione l’evento “Ciao Luca”, un concerto speciale organizzato in memoria di Luca, il giovane scomparso tragicamente, ma mai dimenticato. A presentare la serata è stata Clara Orecchini, che ha saputo accompagnare con sensibilità un programma ricco di emozioni, parole e musica.

Il ricordo e l’impegno della mamma di Luca

L’apertura della serata è stata affidata a Giuliana Possa, madre di Luca, che ha voluto condividere con il pubblico una riflessione profonda: “Essere presenti nel momento presente”, un’esortazione a vivere con consapevolezza ogni attimo, ricordando quanto anche un istante di disattenzione, o un’eccessiva sicurezza, possa cambiare per sempre il corso della vita.

La voce della medicina e delle istituzioni

A seguire è intervenuto il dott. Di Maso, direttore della Nefrologia e Dialisi di Cattinara, che ha sottolineato l’importanza della solidarietà e del senso di comunità, ringraziando tutti per la partecipazione e l’impegno a favore della beneficenza.

Durante la serata, Polizia Locale e personale del 118 hanno proposto momenti di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale e sull’importanza di saper intervenire correttamente in caso di incidente.

Musica e giovani talenti per una causa nobile

L’esibizione musicale si è aperta con le Joy’s Singer, un gruppo di giovani talentuose con voci potenti e toccanti. A seguire, le Miss-mass, band emergente che ha portato sul palco tutta la propria energia e carica.

Gran finale con i Blue Soul, accompagnati dalla voce di Angelica Fontanella, che è stata anche tra le promotrici dell’evento assieme a Illirya Music e con il prezioso contributo di Gabriele Centis della Casa della Musica. Canzoni piene di significato, scelte con cura per lasciare un segno nel cuore del pubblico.

Una comunità commossa e unita

A fine serata è arrivato anche il commento della sorella di Luca, che ha voluto esprimere la propria gratitudine: “Abbiamo ricevuto tanti complimenti, per i cantanti, per gli interventi. Le persone del pubblico che hanno partecipato sono rimaste entusiaste. È stato un mix perfetto tra musica, informazione, aiuto reciproco e importanza della collettività, della comunità”.

Una raccolta fondi che continua

Chi non ha potuto partecipare ma desidera comunque sostenere l’iniziativa, può farlo tramite donazione al seguente IBAN: IT06D0306912344100000046103. La raccolta fondi sarà attiva fino al 13 maggio.

Una serata intensa, autentica, in cui il dolore si è trasformato in impegno e memoria viva, grazie alla forza della musica e alla generosità di una comunità intera.

Gallery