Koper, da fine novembre al via la kermesse natalizia "Fantazima": Cristina D’Avena, pista di pattinaggio, luci e musica ogni week-end (FOTO-VIDEO)

Anche quest'anno Fantazima a Capodistria inizierà con la tradizionale accensione delle luminarie che si terrà sabato 26 novembre. L'ospite speciale che segnerà l’inizio delle festività natalizie di quest’anno sarà l’amata cantante, attrice e conduttrice televisiva italiana Cristina D'Avena, conosciuta principalmente per le sigle dei cartoni animati. Con i suoi successi come Mila e Shiro, Pollon, Lady Oscar e altri, ha segnato l'infanzia di molti abitanti delle città di confine negli anni '80 e '90. Oltre all'evento principale, che si svolgerà alle 17 in Piazza Tito, nella stessa giornata verrà aperta la pista di pattinaggio presso la Taverna, mentre presso il Piazzale del Museo si svolgerà l'edizione invernale dell’Altroke Istra Gourmet Festival, dove tra le 15 e le 21 i visitatori potranno assaporare diversi piatti e bevande della tradizione Istriana.

Nei fine settimana l’evento sarà arricchito da concerti ed esibizioni musicali di vari artisti, tra cui Delirium, Batista Cadillac, Klapa Semikantá, Trio Vivere, Danilo Kocjančič Friends e Gedore. Le domeniche rallenteremo un po' e ci dedicheremo alle passeggiate dell'Avvento, quando i visitatori potranno fare una passeggiata accompagnati da guide esperte e le chiese, che vediamo quotidianamente ma che raramente abbiamo la possibilità di visitare, apriranno le loro porte in questo periodo magico dell’anno. In questa occasione, le gemme dell’eredità sacrale di Capodistria, saranno una festa non solo per gli occhi, ma anche per le orecchie.

Capodistria entrerà nel nuovo anno insieme ai gruppi Ne me jugat e Big Foot Mama, che si esibiranno in Piazza Tito.

Anche i bambini potranno godere di un ricco programma festivo. Il sabato e la domenica potranno trascorrere la mattinata nella piacevole atmosfera della sala San Francesco d’Assisi dove si terranno diversi spettacoli per bambini e dove verranno a far loro visita anche San Nicolò, Babbo Natale e Nonno Gelo. Nel periodo che precede il Natale, tra il 22 e il 24 dicembre, la sala si trasformerà in una vera casa delle feste, l'ufficio postale di Babbo Natale, dove verrà collocato l'ufficio di Babbo Natale e i bambini parteciperanno ai laboratori creativi e potranno fare le foto di famiglia con Babbo Natale.

Nei primi giorni del mese festivo, tra il 2 e il 4 dicembre, prenderà vita in Piazza Tito la Fiera di San Nicolò, dove sarà possibile acquistare diversi prodotti artigianali, cartoline d’auguri, libri, prodotti di maglieria, gastronomia e altri prodotti festivi.

Il programma sarà ulteriormente arricchito dal team di Radio Capris, che anche quest'anno sarà attivamente coinvolto nella Fantazima e, insieme all'Associazione slovena degli amici della gioventù, realizzerà la campagna di grande successo "Frigorifero dal cuore caldo”.

Durante le feste non possiamo essere indifferenti alla deliziosa e profumata offerta dei ristoratori. Le casette di legno verranno allestite in Piazza Tito, lungo il Mandracchio e sulla piazzale vicino all'edificio dell'ex amministrazione marittima, che sarà anche teatro del mini parco divertimenti per bambini a tema festivo.

Già l'anno scorso la Taverna si è rivelata il posto ideale per la pista di pattinaggio, offrendo la possibilità di pattinare sul ghiaccio ogni giorno, indipendentemente dalle condizioni meteorologiche. Allo stesso tempo, l'area coperta contribuisce a ridurre il consumo di elettricità, poiché il sole e la pioggia non influiscono direttamente sulla qualità della superficie del ghiaccio. La pista di pattinaggio sarà aperta tutti i giorni fino all'8 gennaio del prossimo anno. Anche  quest’anno, gli studenti delle scuole elementari del comune di Capodistria potranno pattinare gratuitamente come parte del programma scolastico mattutino.

Le passeggiate per le vie addobbate saranno arricchite dalla musica festiva per le vie cittadine.

La decorazione sarà simile a quella dell'anno scorso, con alcune aggiunte in Piazza Tito. Uno zoo prenderà vita nel Parco Hlavaty vicino al mercato, Piazzale Carpaccio sarà decorato con un ulivo dorato, il Bastione sarà decorato come un pacco regalo con un nastro rosso luminoso, una cometa brillerà nel Piazzale del Museo, una carrozza sarà posizionata davanti al Palazzo Pretorio in Piazza Tito e un grande albero di Natale splendente con vicino un cervo risplenderà sul piazzale Kardelj; tutte le rotonde all'ingresso del centro città saranno decorate con elementi unici, le vie Calegaria e Kidrič saranno illuminate da un cielo stellato scintillante, mentre via Verdi e il belvedere sopra il Bastione saranno illuminati da sfere luminose sospese.

Viste le misure di contenimento dei costi, sugli elementi di illuminazione più grandi verranno installati dei sistemi che spegneranno le decorazioni festive a mezzanotte.

Il sindaco del Comune città di Capodistria, Aleš Bržan, ha dichiarato alla conferenza stampa odierna di attendere con impazienza i prossimi eventi festivi, principalmente perché dopo due anni gli eventi stanno tornando all'aperto e daranno vita alla vera atmosfera festiva che ci è mancata tanto. Mojca Vojska, direttrice dell’Ente pubblico per i giovani, la cultura e il turismo Capodistria, che si occuperà del coordinamento dell'intero progetto, ha sottolineato che il programma è stato ideato per soddisfare il pubblico più ampio, dai più giovani a tutti i giovani di cuore.

Guarda il video

IL VIDEO-SERVIZIO