Fantàsia incanta Portopiccolo: il gioiello nautico del 1914 torna a splendere sul mare (FOTO)

Fantàsia incanta Portopiccolo: il gioiello nautico del 1914 torna a splendere sul mare (FOTO)

Portopiccolo ha vissuto un 1° maggio 2025 all’insegna dell’eleganza e della memoria storica grazie all’arrivo del gioiello nautico “Fantàsia”, autentica barca d’epoca che ha solcato il mare con tutto il fascino delle sue origini nordiche. L’ingresso nel porto del celebre veliero ha segnato un momento di straordinaria suggestione, emozionando residenti, visitatori e appassionati di nautica.

Un capolavoro di maestria e storia

Costruita in Norvegia nei primi mesi del 1914 dal rinomato Joan Anker Christian Jensen, Fantàsia è una barca d’epoca che racconta oltre un secolo di avventure tra oceani, coste e porti. Dopo essere giunta in Italia nel 2018, è stata affidata alle sapienti mani dell’Ocean Marine di Monfalcone, dove, ad aprile 2023, ha preso il via un profondo restauro che ha restituito nuova vita alla sua struttura originaria.

Una cerimonia tra arte, musica e tradizione

Alle ore 16:00 in punto, tra l’entusiasmo generale, Fantàsia ha fatto il suo ingresso ufficiale nel porto di Portopiccolo. Ad accompagnare il momento, la musica del maestro Dennis, che ha creato un’atmosfera poetica e sospesa, esaltando ogni dettaglio della linea slanciata e delle vele restaurate del veliero.

La giornata si è arricchita grazie alla mostra di auto d’epoca allestita fin dalla tarda mattinata nelle piazzette del borgo: un omaggio parallelo al design, alla meccanica raffinata e al gusto per l’eccellenza senza tempo.

Un intero borgo che rende omaggio al mare

Tutti i negozi di Portopiccolo hanno aderito con entusiasmo all’iniziativa, realizzando vetrine tematiche ispirate alla storia di Fantàsia e alle atmosfere marine d’inizio Novecento. Un evento che ha trasformato il borgo marinaro in un salotto diffuso sul mare, tra reminiscenze storiche e una raffinata celebrazione del restauro nautico.

Un simbolo di passione e rinascita

Fantàsia oggi non è solo una barca: è simbolo di una passione che attraversa il tempo, di un progetto di recupero che mette al centro la maestria artigianale e l’amore per la tradizione marinara. Chi desidera conoscere meglio il suo incredibile percorso può visitare il sito ufficiale www.fantasia1914.com o seguire i canali social “Fantasia 1914” su Facebook e Instagram.

I Caratisti, promotori del progetto, rinnovano l’invito a scoprire e raccontare questa avventura fatta di mare, bellezza e memoria.

Gallery