Verso il primo bilancio di sostenibilità per Trieste Trasporti: per farlo, ha bisogno del contributo di tutti
Trieste Trasporti sta predisponendo il suo primo bilancio di sostenibilità e, per farlo, ha bisogno del contributo dei propri clienti. Il bilancio di sostenibilità è un documento che, annualmente, rifletterà l’impegno di Trieste Trasporti verso i propri portatori di interesse (soci, dipendenti, clienti, istituzioni), basato sui principi della trasparenza e della responsabilità, e soprattutto sulla consapevolezza del ruolo economico, sociale e culturale che Trieste Trasporti ha sul territorio.
Parità di genere, formazione, efficientamento energetico, riduzione degli sprechi e delle emissioni inquinanti, rigore e chiarezza delle comunicazioni, salute e sicurezza sul lavoro, digitalizzazione, professionalità e competenza: sono principi, questi, che l’azienda ritiene essenziali e che ciascun dipendente di Trieste Trasporti è chiamato a trasformare in comportamenti e azioni quotidiane. Il bilancio di sostenibilità farà di questi principi - e di questi comportamenti - attività e progetti trasparenti e misurabili.
A tutti i clienti di Trieste Trasporti, alle migliaia di persone che ogni giorno viaggiano sui nostri autobus, l’azienda chiede di rispondere a un semplice questionario che aiuti a individuare le attività che sono, a parere di ciascuno, prioritarie: ne sono state individuate nove (dall’efficientamento energetico alla digitalizzazione dei processi), a ciascuna delle quali si può attribuire un valore da 1 a 5 (dove 1 è poco importante e 5 è molto importante). Non ci sono risposte giuste o sbagliate: le risposte dipendono dalla sensibilità di ciascuno rispetto ai temi indicati.
Il questionario (che è anonimo e non richiede alcuna registrazione) è disponibile qui: https://bit.ly/sostenibilità-TT
Per rispondere basta un solo minuto.