Verso il Parco del Mare 5.0: un'innovazione urbana a Trieste (FOTO-VIDEO)

Verso il Parco del Mare 5.0: un'innovazione urbana a Trieste (FOTO-VIDEO)

A Trieste, la città che ha sempre abbracciato il suo storico legame con il mare, si sta assistendo a una trasformazione urbana notevole. Con l’inizio delle demolizioni di oggi giovedì 16 novembre 2023 nel comprensorio di Porto Lido, si apre il sipario per il progetto ambizioso del Parco del Mare 5.0. Questa iniziativa non è soltanto una semplice riqualificazione urbana; rappresenta un'innovazione radicale che intreccia la cultura marittima di Trieste con un futuro orientato verso cultura, scienza, e innovazione.

 

Il Parco del Mare 5.0, promosso dalla Camera di commercio Venezia Giulia, è un progetto che mira a riconvertire un'area del centro città, un tempo degradata e inaccessibile, in un fulcro di vitalità e progresso. Questa iniziativa si inserisce in un contesto più ampio di rigenerazione urbana, che prevede la realizzazione di un polo "edutainment" innovativo, offrendo al contempo una soluzione sostenibile per la valorizzazione dell'area.

 

La concessione di Porto Lido, parte integrante del demanio portuale di Trieste, è stata affidata per quaranta anni alla società Trieste Navigando srt, recentemente acquisita da Cciaa Vg e Invitalia. Questo movimento segna un importante passo avanti per la città e per la regione, come sottolineato dal presidente del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, evidenziando la fine di un lungo periodo di abbandono e l'inizio di una nuova era per l'area.

 

Il sindaco di Trieste, Roberto Dipiazza, ha messo in luce come il Parco del Mare sia solo una parte di un più ampio progetto di rinnovamento che include la ristrutturazione del Museo ferroviario, la costruzione di una nuova piscina terapeutica, e lo spostamento del mercato ortofrutticolo, trasformando in maniera radicale l'aspetto della città.

 

Il progetto, che gode di un finanziamento significativo di 33 milioni di euro, forniti dalla Camera di commercio e dalla Regione Fvg, è destinato a diventare un punto di riferimento per la città. La presentazione del piano del Parco del mare 5.0, prevista per il 20 novembre al Trieste convention center, sarà senza dubbio un evento chiave per delineare ulteriormente i contorni di questo ambizioso progetto.

 

Il Parco del Mare 5.0 non rappresenta solo la rinascita fisica di un'area urbana, ma simboleggia anche il rinnovato spirito di Trieste, una città che guarda al futuro senza dimenticare il suo ricco passato marittimo. Con questa iniziativa, Trieste si posiziona come un esempio luminoso di come le città possano reinventarsi, coniugando storia, sostenibilità e innovazione.

Gallery

Guarda il video

VIDEO-SERVIZIO