Triestini incantati da un anello di luce: lo spettacolo dell'alone solare illumina il cielo
Una scena quasi irreale si è manifestata sopra Trieste poco dopo mezzogiorno di sabato 3 maggio 2025, attirando lo sguardo di centinaia di persone. Attorno alle 12:45, un perfetto cerchio luminoso ha avvolto il Sole nel cielo sopra piazza Unità, creando un effetto ottico che ha lasciato a bocca aperta cittadini e turisti.
L’evento, immortalato in numerosi scatti e condiviso a ritmo serrato sui social, ha acceso la curiosità collettiva: che cos’era quella corona abbagliante attorno al sole? Si trattava di un alone solare, tecnicamente definito alone a 22°, un fenomeno naturale che si verifica quando la luce solare viene rifratta dai cristalli di ghiaccio sospesi nelle alte quote dell’atmosfera, spesso all’interno di nubi cirrostrati.
Uno spettacolo raro sopra la città
Sebbene non sia un evento unico nel suo genere, l’alone solare non si manifesta ogni giorno con tale chiarezza. E ieri, sopra una delle piazze più iconiche d’Europa, il fenomeno si è mostrato in tutta la sua potenza visiva, generando un perfetto cerchio opalescente nel cielo primaverile.
In pochi minuti, piazza Unità si è trasformata in un punto di osservazione collettivo. Dai tavolini dei caffè storici, dai marciapiedi, dalle finestre: tanti hanno interrotto le loro attività per alzare gli occhi e restare rapiti da quel gioco di luce naturale.
Simbolismo, scienza e previsioni
Nel passato, eventi come questo venivano letti come presagi o segni divini. Oggi sappiamo che si tratta di un fenomeno atmosferico affascinante ma perfettamente spiegabile. Tuttavia, resta la suggestione e la magia, specialmente quando si verifica in un contesto scenografico come il lungomare triestino, tra palazzi storici, bandiere svettanti e un cielo che sembra dipinto.
Secondo alcuni appassionati di meteorologia, la comparsa dell’alone potrebbe anticipare l’arrivo di un cambiamento meteo, dal momento che le nubi alte sono spesso collegate all’avvicinarsi di un fronte.
Trieste e il suo cielo che incanta
Ancora una volta, il cielo sopra Trieste si conferma protagonista silenzioso della vita cittadina. Dalla bora che modella le giornate invernali agli splendidi tramonti sul mare, fino a fenomeni come questo: Trieste continua a offrire spettacoli naturali che sorprendono e incantano, anche in un normale sabato di maggio.
E mentre il cerchio si dissolveva lentamente nella foschia, i triestini tornavano alla loro quotidianità, un po’ più leggeri, con negli occhi un’immagine che resterà impressa.