Le “tossichelle” del Molo Audace: si fanno i cannoni in pieno giorno davanti ai bimbi (VIDEO)
Mercoledì 15 ottobre 2025, ore 12.20. Il sole di mezzogiorno illumina il Molo Audace, uno dei luoghi più iconici e amati di Trieste, simbolo di eleganza e bellezza cittadina, meta di turisti, famiglie e anziani che passeggiano ammirando il mare. Ma la scena che si è presentata oggi ha lasciato molti triestini sbalorditi e indignati.
Due giovani, seduti tranquillamente sui gradini che scendono verso l’acqua, fumavano spinelli come se fosse la cosa più normale del mondo, sotto gli occhi increduli di passanti, anziani e bambini. Una scena surreale, immortalata da alcuni cittadini che non hanno potuto fare a meno di commentare amaramente: “E io che pensavo fosse illegale…”.
Il tutto avviene nel cuore della città, in uno dei luoghi più frequentati e fotografati di Trieste, a pochi metri da famiglie e turisti. Una scena che stride con la vocazione culturale e turistica del centro cittadino, e che solleva l’ennesimo interrogativo sulla percezione del decoro urbano e della sicurezza.
Il Molo Audace, fiore all’occhiello del nostro waterfront, simbolo del legame tra Trieste e il mare, meriterebbe rispetto e tutela, non di diventare teatro di simili comportamenti che minano l’immagine della città e il senso di convivenza civile.
Diversi cittadini hanno segnalato l’episodio, chiedendo più controlli e presenza delle forze dell’ordine, soprattutto nelle ore centrali della giornata, quando l’area si riempie di persone di tutte le età. “Non è solo una questione di legalità – spiega una testimone – ma di rispetto per gli altri. Vedere ragazzi che si fanno le canne in mezzo ai bambini è uno schiaffo al buon senso”.
Il gesto, ripreso da chi si trovava sul posto, rappresenta l’ennesimo episodio che accende i riflettori sul problema del degrado e del consumo di sostanze in luoghi pubblici. E lo fa nel punto forse più simbolico della città, dove la bellezza incontra la disattenzione, e il senso civico sembra naufragare tra indifferenza e permissivismo.
Trieste, città di cultura, di storia e di mare, merita ben altro spettacolo.
DI SEGUITO IL VIDEO
RIPRODUZIONE RISERVATA